fbpx

Nutella fatta in casa

Come preparare la nutella direttamente a casa vostra ed in pochi passaggi.
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La Nutella fatta in casa è una crema spalmabile gustosa e buonissima, che farà impazzire sia i grandi che i più piccoli. La versione casalinga della più celebre crema di nocciole della nota azienda dolciaria di Alba è decisamente più salutare.Non contieneinfattil’olio di palma ed è priva di conservanti. La crema di nocciole potrà essere utilizzata in svariati modi: spalmata su pane o fette biscottate, ma anche per farcire torte, crostate o dolci. Per avere un risultato ottimale, bisogna acquistare della materia prima di buona qualità. Innanzitutto occorre comprare delcioccolato fondente al 70%, del latte di mandorla e naturalmente le nocciole. Da preferire quelle di provenienza italiana. LaNutellaè la più famosa tra lecreme spalmabilidisponibili sul mercato a base dicioccolatoenocciole. Golosissima e sfiziosa conquista indistintamente grandi e piccini ad ogni ora del giorno: a colazione spalmata sulle fette biscottate, a merenda impiegata nella realizzazione di biscotti, crostate e torte, come dessert a guarnizione di un dolce oppure semplicemente mangiata a cucchiaiate direttamente dal barattolo.

Ingredienti per 6 persone

  • Latte di mandorla: 150 ml
  • Nocciole tostate: 100 g
  • Cioccolato fondente: 80 g
  • Zucchero: 65 g
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 8 minuti
  • Totale: 28 minuti
  • Calorie: 530 Kcal/100 g

Preparazione

1

Se avete comprato delle nocciole non tostate, la prima cosa da fare è tostare le nocciole. Dopo averle sgusciate, disponetele su una teglia foderata con carta forno. Infornate quindi a 120° per 15 minuti circa. Una volta cotte potete sfregare le nocciole per eliminare la pellicina.

2

A questo punto trasferite le nocciole in un mixer, aggiungete lo zucchero raffinato e tritate per qualche minuto. Nel giro di poco si creerà una sorta di crema oleosa.

3

Le nocciole infatti, una volta tritate, rilasceranno il loro olio che creerà assieme allo zucchero la suddetta pasta.

4

Nel frattempo in un tegame antiaderente mettete il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a fuoco lento. Quando sarà quasi completamente fuso aggiungete metà del latte richiesto nella ricetta e mescolate fin quando non si sarà sciolto tutto il cioccolato.

5

Unite al composto la pasta di nocciole, quindi, aggiungere il restante latte, versandolo poco alla volta a filo. Proseguite la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti. Si dovrà ottenere un composto cremoso. Non portare ad ebollizione, altrimenti la crema risulterà troppo densa.

6

Prendete ora i vostri barattoli di vetro sterilizzati e versate la crema di nocciole, quando questa si sarà raffreddata riponeteli in frigorifero.

Consigli

  • Non preoccupatevi se durante la preparazione il composto diventerà molto cremoso. La Nutellanon deve essere troppo densa. Se volete renderla più morbida, unite ancora un po’ di latte durante la fase di preparazione.
  • Utilizzarelo zucchero a velo, consentirà di ottenere una crema più liscia e morbida. Non avete lo zucchero a velo a casa? Niente paura. Mettete dello zucchero nel mixer e tritate. Nel giro di qualche istante si otterrà lo zucchero a velo.
  • La Nutella fatta in casa è;un ottimo regaloper amici e parenti. Chi riceverà in dono la vostra crema di nocciole homemade, non potrà che compiacersi e deliziarsi da questa prelibatezza.

Varianti

Una valida alternativa alla preparazione classica della Nutella è la versione vegan. Gli ingredienti da utilizzare sono gli stessi, ad eccezion fatta del latte che può essere dimandorleodi soia.

Conservazione

La Nutella fatta in casa si conserva nei vasetti di vetro in frigo peruna settimana. Non fatene quindi grandi quantità se non siete sicuri di poterla adoperare tutta in questo stretto lasso di tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *