Il tortino di mosto cotto al cucchiaio è un tipico dolce contadino del periodo autunnale, fatto con i grappoli d’uva nera rimasti sulla pianta dopo la vendemmia (perché ancora acerbi) e che lasciati maturare diventano dolcissimi in poche settimane; ecco quest’uva sarà perfetta per questa ricetta squisita e semplicissima! Anche per il mosto cotto serviranno pochissimi ingredienti: uva, zucchero, farina e un baccello di vaniglia (facoltativo, e sostituibile con altre spezie a piacere come la cannella), per quanto riguarda il procedimento è semplicissimo, basta armarsi di colino, di un tegame e il gioco sarà fatto, infatti gli acini d’uva dovranno essere posti nella pentola e fatti cucinare fino a quando non saranno diventati morbidi poi dovranno essere setacciati e… non vi resta che leggere il procedimento per scoprire tutti i trucchi di questa ricetta veloce, colorata ma soprattutto gustosissima!
Ingredienti per 4 persone
- Uva nera: 1 kg
- Zucchero: 100 g
- Farina 00: 70 g
- Acqua: 120 ml
- Vaniglia: 1 baccello
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 60 minuti
- Calorie: 200 kcal/100 g
Preparazione
Per preparare i tortini di mosto cotto iniziate a sgranare l’uva, lavatela bene sotto l’acqua corrente. Mettete gli acini d’uva in una pentola capiente.

Coprite ora il tegame con un coperchio e cuocete gli acini, a fuoco lento, per 3 minuti, a questo punto aggiungete l’acqua e lasciate cuocere fino a quando gli acini non saranno diventati morbidi (circa 15 minuti) mescolando di tanto in tanto o con una spatola o con un cucchiaio di legno.

Setacciate l’uva in un colino, tenendo da parte il succo estratto. Ora unite in una ciotola lo zucchero insieme alla farina setacciata e a questi piano piano versate il succo d’uva (mosto cotto) ottenuto e setacciato in precedenza, ricordando di mescolare energicamente con la frusta per evitare la formazione di grumi.

Una volta finito di aggiungete il mosto, ponete all’interno anche la vaniglia estratta con il coltello dalla sua bacca, e mescolate al composto.

Ora ponete tutto in un tegame, mettete a cuocere il composto a fuoco lento finché non raggiungerà il bollore, si addenserà e diventerà di un bel colore violaceo.

Una volta che il composto si è addensato e ha raggiunto un bel colore viola, spegnete il fuoco e dividete il composto in 6 stampini in vetro (oppure in silicone, ceramica o alluminio) della capacità di circa 100 g ciascuno. Lasciate i tortini rassodare in frigorifero per almeno un’ora.
