fbpx

Lasagne al pesto, ideali per la Domenica

Le lasagne al pesto, come tutti i tipi di pasta al forno sono ottimi per i pranzi delle domeniche o per le cene con gli amici.
lasagne al pesto
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Se siete alla ricerca di una ricetta al forno ideale per la domenica, le lasagne al pesto sono ciò che fa per voi. Si preparano in poco tempo e potete anche assemblarle in anticipo e infornarle la domenica mattina o appena prima che arrivino i vostri ospiti. Se desiderate, potete preparare da voi tutti i componenti di questo piatto: pasta fresca all’uovo, besciamella e pesto, ma vi garantisco che anche con gli ingredienti già pronti questo piatto conquisterà anche i palati più esigenti. Io ho arricchito il piatto con delle patate lessate a fette e della scamorza, ma vi consiglio di provarle anche con l’aggiunta dei fagiolini lessi. Creerete un vero e proprio piatto dal sapore genovese.

Ingredienti per 2 persone

  • pasta secca per lasagne: 150 g
  • latte: 500 ml
  • burro: 50 g
  • farina 00: 50 g
  • pesto: 150 g
  • patata grande: 1
  • grana: 50 g
  • provola affumicata a fette: 100 g
  • sale: q.b
  • noce moscata: q.b
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: 60 minuti
  • Calorie: 530 kcal/100 g

Preparazione

1

Come prima cosa preparate la besciamella (a meno che non utilizziate quella già pronta.

2

Unite il latte a temperatura ambiente, mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi.
Fate cuocere finché il composto non si sarà addensato, mescolando spesso.

3

Unite il pesto, regolate di sale e di noce moscata.

4

Stendete un velo di besciamella sul fondo di una pirofila. Coprite con un primo strato di pasta secca.

5

Aggiungete ore circa un quarto di besciamella, le patate affettate e la scamorza.

6

Continuate fino a finire gli ingredienti. L’ultimo strato vi consiglio di farlo solo con besciamella e formaggio grattugiato. Infornate a 200°C per 30 minuti. Lasciate intiepidire prima di servirlo.

Consigli e Suggerimenti

In alternativa al pesto classico potete sostituire con un pesto di pistacchi o di zucchine o di qualsiasi altra verdura. Aggiungete anche dei formaggi a pasta morbida per ottenere l’effetto filante che non dispiace mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *