Ma se invece di comprare i tanto famosi snack al supermercato, imparassimo a prepararli da soli? Ecco quindi come fare a casa le barrette Kinder Cereali. La ricetta è semplicissima e in breve tempo avrete snack dolci, golosi e genuini da gustare in ogni momento della giornata. Un successo assicurato che verrà divorato da grandi e piccini. Mettetevi all’opera!
Ingredienti per 4 persone
- Cioccolato al latte: 300 g
- Cioccolato bianco: 200 g
- Cereali soffiati: 25 g
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 2 minuti
- Totale: 17 minuti
- Calorie: 554 Kcal/100 g
Preparazione
Munitevi di vaschette in alluminio, monouso, misura 15x20cm. Fondete a bagnomaria il cioccolato al latte.

Ricoprite il fondo della vaschetta con metà del cioccolato.

Ora procedete con lo strato formato dai cereali soffiati

Noi abbiamo utilizzato riso, kamut e farro

Quindi fondete, sempre a bagnomaria, il cioccolato bianco

Versatelo sopra lo strato di cereali. Fate riposare in frigo per una decina di minuti o comunque fino a che il cioccolato bianco non si sarà un po’ solidificato.

Estraete la vaschetta dal frigo e completate versando l’altra metà di cioccolato al latte.

Riponete nuovamente in frigo fino a che il tutto si sarà ben solidificato, ci vorranno circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo estraete la vostra mattonella di cioccolato e cereali

Con un coltello a lama liscia ricavate tante croccanti barrette pronte da gustare.

Curiosità
Potete realizzare queste barrette anche con cioccolato fondente e personalizzarle come più vi piace, inserendo insieme ai cereali anche noci, pistacchi e nocciole sbriciolate. Noi vi abbiamo fornito la ricetta per riprodurre fedelmente le mitiche barrette kinder, ma nulla vieta di provare interessanti e altrettanto golose varianti.