fbpx

Irish coffee: la bevanda irlandese che riscalda anche i nostri cuori

Ecco come preparare l'irish coffee, il caffè con il whiskey, con la ricetta originale irlandese. Semplice e corroborante, vi conquisterà.
irish coffee
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

L’Irish coffee può sembrare all’apparenza un semplice caffè corretto con il whisky e guarnito con panna montata, che ricorda nell’aspetto la famosissima e altrettanto celebre birra irlandese Guinness, ma è molto più di questo. Intanto ha origini piuttosto recenti ma controverse: due città irlandesi rivendicano infatti i natali di questo drink, Foynes e Shannon. In entrambi i casi, sarebbero stati i bar degli aeroporti delle città a ideare negli anni quaranta del novecento questa bevanda per riscaldare i passeggeri. Grazie all’articolo di un giornalista di San Francisco, la bevanda si diffuse poi rapidamente anche nella città californiana e da lì raggiunse la notorietà mondiale. La ricetta che vi propongo io è assolutamente originale ed è un cavallo di battaglia di mio marito. Quando lui viveva a Londra e lavorava in una tea house, aveva fra i clienti abituali un gentleman irlandese. Stufo di bere Irish Coffee a suo dire imperfetti, una volta l’irlandese andò al di là del bancone e insegnò a mio marito il “vero e originale” Irish Coffee, soprattutto svelandogli il segreto della perfetta stratificazione della panna. Procuratevi quindi un po’ di whisky rigorosamente irlandese, caffè, panna fresca e poco zucchero: non vi serve altro per gustare un sorso di Irlanda a casa vostra!

Ingredienti per 15 persone

  • tazzine di caffè: 2
  • tazzina di whisky: 1
  • panna fresca: 100 ml
  • zucchero: q.b
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 10 minuti
  • Calorie: 88 Kcal/10 g

Preparazione

1

In un pentolino, versate la tazzina di whisky e lo zucchero che gradite (un paio di cucchiaini dovrebbero dolcificare a sufficienza per la maggior parte dei palati).

2

Aggiungete le due tazze di caffè ben caldo e accendete il fuoco.

3

Portate a bollore la miscela e poi versatela nel bicchiere, preferibilmente preriscaldato.

4

Versate la panna in uno shaker e iniziate ad agitarlo con un certo vigore. La panna dovrà rapprendersi e avere una buona densità ma non dovrà essere completamente montata. In mancanza di uno shaker, potete fare la stessa operazione agitando direttamente il cartoccio della panna.

5

Quando la panna avrà raggiunto la giusta consistenza, prendete un cucchiaino e appoggiatelo al bordo del bicchiere, tenendolo a filo del livello del caffè.

6

Con estrema lentezza, versate la panna a filo, in modo che cada prima sul cucchiaino e poi si stratifichi sul caffè, senza però mescolarsi con esso. Continuate a versare la panna delicatamente fino a raggiungere il bordo del bicchiere e servite subito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *