Gli involtini di pesce spada alla Siciliana sono un secondo piatto sfizioso, leggero e che permette tantissime varianti seguendo solo la propria fantasia. La ricetta che vi propongo l’ho rielaborata dopo aver assaggiato questo piatto in diversi ristoranti in Sicilia. Io ho scelto una versione che più aggrada i miei gusti, molto delicata e con l’aggiunta nell’impasto di qualche pistacchio, che si sposa molto bene con il pesce spada. Il procedimento è davvero semplice, ma il risultato è superlativo. Potete utilizzare la panatura che vi avanza per preparare altri involtini, come quelli di melanzane.
Ingredienti per 4 persone
- Pesce spada a fette: 500 g
- Pan grattato: 6 cucchiai
- Alici sott’olio: 4
- Uva sultanina: q.b.
- Pistacchi: q.b.
- Olio: q.b.
- Aromi: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 331 kcal/100 g
Preparazione
Tagliate le fettine di pesce spada a metà così da non essere troppo grandi. Io mi regolo con la dimensione delle mie mani, in questo modo ottengo dei bocconcini che sono facili da arrotolare e allo stesso tempo non troppo grandi da perdere l’equilibrio dei sapori. A proposito, quando acquistate il pesce per questa ricetta, fatelo tagliare abbastanza sottile, uno spessore tra mezzo e un cm dovrebbe andare bene! Condite le fettine con un pizzico di sale, olio extravergine di oliva, pepe bianco, noce moscata e salvia.

A parte preparate il ripieno: pangrattato, olio, pistacchi tritati e qualcuno intero, uva sultanina, pasta di acciughe e alcuni pezzetti di pesce tritati.

Impanate appena le fettine di pesce con del pangrattato e su queste appoggiate sopra un cucchiaino o due del preparato per il ripieno.
Arrotolate la fettina fermandola con uno stuzzicadenti e appoggiate sulla placca del forno rivestita di carta forno. Fate cuocere per 20 minuti a forno statico a 200° C, finché la panatura esterna non sarà dorata.

Consigli
Questa versione della ricetta è in bianco, ma potreste mettere nel ripieno qualche pezzettino di pomodoro e preparare un sughetto di pomodoro da su cui appoggiare gli involtini nella teglia. Il risultato vi stupirà ugualmente, gli involtini di pesce spada saranno morbidi ma leggermente meno croccanti, a voi la scelta!
Se non hai a disposizione il pesce spada fresco, potete usare quello che si compra nel reparto surgelati del supermercato, il risultato è comunque ottimo.