fbpx

Insalata Waldorf, non la solita insalata

L'insalata waldorf è ottima non solo come contorno ma anche come piatto unico. Ricca di sapore e croccantezza, provatela anche con il sedano rapa.
insalata waldorf
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

L’insalata Waldorf è un’insalata di origine americana, ideale come contorno fresco, croccante ed estivo. Facile da preparare, questa insalata è a base di cubetti di mela, sedano e noci, il tutto condito con una salsa a base di maionese. In realtà esistono diverse varianti. Alcune prevedono l’aggiunta di panna acida, piuttosto che della salsa yogurt. Io ho assaggiato questa insalata preparata con del sedano verde, ma ho visto che le versioni originali prevedono l’impiego del sedano rapa. Qual è la differenza? Al mercato possiamo trovare diverse varietà di sedano. Quello più conosciuto è sicuramente il sedano verde, ideale per essere consumato sia cotto che crudo, ha un gambo bello corposo, e presenta rispetto alle altre varietà, molti filamenti. Per questo motivo è opportuno rimuoverli quando lo puliamo. Per il suo sapore croccante e dolce, è ideale come ingrediente nelle insalate, insostituibile nei soffritti, possiamo usarlo per aromatizzare brodi, zuppe e minestroni. Il sedano bianco ha la stessa forma di quello verde, ma ha una colorazione più chiara. Per la presenza di meno filamenti è ideale per essere consumato principalmente a crudo, in insalate e pinzimonio. Il sedano rapa invece ha un fusto più esile, e ne utilizziamo la radice, simile a una grossa patata, che una volta sbucciata si presenta compatta e dal colore bianco. Il sapore è delicato, e possiamo consumarla sia a crudo che cotta, in zuppe, minestre ed insalate. In questo caso ho usato il sedano verde perché adoro il suo aroma, ma vi invito a provarla anche con il sedano rapa, per apprezzare un gusto diverso. In generale ogni varietà di sedano è molto ricca di acqua, e per questo è un ottimo drenante e depurativo. Non contiene molte calorie, possiamo quindi consumarne a volontà anche se siamo a dieta. Questa insalata nel complesso è molto salutare. Oltre al sedano, infatti andiamo ad aggiungere la mela e le noci. Possiamo proporla come contorno di un secondo di carne, oppure come unico piatto se vogliamo mantenerci leggeri.

Ingredienti per 2 persone

  • Mela golden: 1
  • Sedano verde: 1 gambo
  • Noci sgusciate: q.b.
  • Succo di limone: 1 cucchiaio
  • Maionese: 4 cucchiai
  • Olio d’oliva: 1 cucchiaio
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 20 minuti
  • Calorie: 100 kcal/100 g

Preparazione

1

Mondiamo il sedano e lo riduciamo a cubetti. Importante se usiamo il sedano verde togliere i filamenti del gambo. Se invece usiamo il sedano rapa possiamo tagliarlo a julienne. Laviamo le mele, le priviamo della buccia e le tagliamo a cubetti.

2

In una ciotola prepariamo il condimento: sciogliamo il sale e il pepe nel succo di limone, aggiungiamo l’olio, la maionese, ed emulsioniamo. Per insaporire ulteriormente possiamo aggiungere un pizzichino di senape, se piace.

3

Uniamo il sedano, le mele

4

e aggiungiamo le noci.

5

L’insalata Waldorf è pronta, se vogliamo possiamo anche aggiungere qualche foglia di lattuga per decorare o arricchire questo piatto.

Curiosità:

Abbiamo parlato delle varietà di sedano, ma spendiamo due paroline per la vera protagonista: la mela.

Per questa ricetta ho scelto le mele Golden, una varietà che si presta davvero a tante preparazioni, ottima per piatti dolci e salati, un’amica davvero preziosa in cucina. La riconosciamo dalla buccia di colore giallo dorato, con una striatura rossa. La polpa è croccante e succosa, ed è proprio il suo sapore acidulo a renderla perfetta per qualsiasi piatto.

In alternativa vi consiglio di non usare mele troppo zuccherine (come la Fuji o Renetta), e di rimanere in quel range di mele dal sapore acidulo come le mele verdi (la Granny ha una buccia verde intenso, polpa croccante e si presta molto bene per le insalate) o gialle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *