Questa insalata di salmone con salsa allo yogurt ti farà impazzire! A me piace proporre questa insalata come antipasto per una cena di pesce oppure per un pranzo veloce. La base la scegli tu secondo quello che hai a disposizione nel frigorifero: insalata, zoodles, carote, ceci, cipolla, pomodori, germogli insomma… dai sfogo alla tua fantasia! Per questa insalata io ho usato del lattughino e insalata mista con radicchio, rucola, carote e germogli di soia.
Ingredienti per 4 persone
- Insalata mista: 100 g
- Lattughino: 100 g
- Pomodorini ciliegini: 100 g
- Semi misti: q.b.
- Germogli di soia: q.b.
- Salmone affumicato: 100 g
- Pane in cassetta da tostare: 4 fette
- Yogurt greco: 150 g
- Limone: 1
- Salsa di soia: q.b.
- Olio: q.b.
- Sale: q.b.
- Aceto: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura:
- Totale: 20 minuti
- Calorie: 316 kcal/porzione
L'insalata di salmone
Innanzitutto fai marinare il salmone con del succo di limone, salsa di soia e olio e lascia riposare per un quarto d’ora.

Intanto fai qualche crostino di pane (puoi usare qualsiasi tipo di pane).

La salsa allo Yogurt
Prendi qualche cucchiaiata di yogurt greco, aggiungi olio, limone, sale e pepe e mescola tutto. Lascia da parte.

Impiattamento
Prendi un piatto da portata e disponi l’insalata come preferisci. Gioca con i colori e se vuoi puoi aggiungere tutta la verdura che ti piace!

Io ho iniziato con l’insalata mista e lattughino già condita con olio, sale e aceto. Aggiungi dei pomodorini ciliegini e germogli di soia.

Aggiungi ai lati il salmone marinato, la salsa allo yogurt e il pane tostato.
Finisci con un po’ di semi misti e un altro giro di olio buono.
Finisci con un po’ di semi misti e un altro giro di olio buono. Se vuoi dare uno sprint in più alla tua insalata, aggiungi della cipolla di Tropea! Sentirai la differenza! La ricetta della salsa allo yogurt potete utilizzarla per ogni preparazione: per condire dei falafel o per delle fajitas!