L’insalata di quinoa è ideale per le belle giornate stanno arrivando e con esse anche il desiderio di portare in tavola piatti freschi. E’ quasi istintivo infatti, cambiare tipo di alimentazione al passaggio tra inverno e primavera: i piatti caldi e confortevoli lasciano spazio a piatti più leggeri, freschi e colorati. La ricetta dell’insalata di quinoa, tonno e cetrioli rispecchia tutte queste caratteristiche. La quinoa è un falso cereale, appartiene infatti alla stessa famiglia degli spinaci. E’ quindi priva di glutine e adatta sia ai celiaci, sia a coloro che hanno deciso di seguire una dieta gluten free. L’insalata di quinoa alla greca è un piatto estivo, ottimo da portare al lavoro o durante le scampagnate. Gli ingredienti tipici della cucina mediterranea come cetrioli, pomodorini, feta e olive, lo rendono appagante e saporito.
Ingredienti per 2 persone
- quinoa: 100 g
- feta: 100 g
- cetriolo: 1
- pomodorini: 10
- olive taggiasche: q.b
- origano: q.b
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 25 minuti
- Calorie: 203 kcal/100 g
Preparazione
Come prima cosa mettete la quinoa in un colino a maglie fini e sciacquatela sotto acqua corrente per qualche minuto. Questa operazione serve a lavare le saponine presenti sulla parte esterna del chicco, responsabili del sapore amarognolo.

Trasferitela poi in una pentola con il doppio del suo volume di acqua.

Salate e cuocete a fuoco medio finché tutta l’acqua non si sarà assorbita.

Nel frattempo sbucciate il cetriolo, tagliatelo in quattro e poi a tocchetti.
Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti.

Mettete la quinoa cotta e raffreddata in una zuppiera. Aggiungete pomodori, cetrioli, olive, origano e la feta sbriciolata con le mani. Amalgamate bene il tutto e lasciate insaporire qualche ora prima di servirla.
