fbpx

Insalata di patate in salsa yogurt, un contorno leggero

L'insalata di patate è un contorno semplice e veloce da preparare. Ideale in estate grazie al sapore fresco e leggero dato dallo yogurt.
insalata di patate
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Ricetta semplice, veloce e fresca, l’insalata di patate ripropone un alimento che spesso abbiamo in casa, e che ben si presta a diverse preparazioni. Questa ricetta richiede poco tempo, giusto quello di bollire le patate, e l’aggiunta di ingredienti tipicamente estivi, che facilmente si trovano nel nostro frigo. Con una spesa minima riusciremo a preparare un’insalata diversa dal solito, a proporre un antipasto freddo, per quelle serate estive dove il caldo torrido toglie la voglia e la fantasia di cucinare. Ma è anche un’ottima soluzione per il baracchino della pausa pranzo a lavoro. Gustato il giorno dopo risulterà ancora più saporito.

Ingredienti per 2 persone

  • Patate: 3
  • Salsa yogurt: 5 cucchiai
  • Cipollotto: 1
  • Cetriolo: 1
  • Aglio tritato: 1 cucchiaino
  • Cipolla tritata: 1 cucchiaino
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Olio extravergine: q.b.
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Totale: 45 minuti
  • Calorie: 128 kcal/100 g

Preparazione

1

Iniziamo con lessare le patate. Mettiamo sul fuoco una pentola, contenente acqua e una manciata di sale grosso, mettiamo le patate sbucciate, e lasceremo cuocere a fuoco alto fino all’ebollizione. Per la cottura ci vorranno 20-30 minuti, a seconda della grandezza delle patate.

2

Controlliamo con la forchetta la consistenza della patata, per capire quando è pronta.

3

Quando le patate sono pronte, le scoliamo, e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.

4

Nel frattempo prepariamo la salsa: in una ciotola uniamo la salsa yogurt, il cipollotto e il cetriolo precedentemente puliti e tritati. Aggiungiamo l’aglio, la cipolla ed un filo di olio.

5

Tagliamo le patate a fette e le uniamo alla salsa. Aggiungiamo sale e pepe a piacere. Lasciamo riposare 20 minuti in frigo.

Curiosità:

Questa insalata è semplice da realizzare e altrettanto semplice da personalizzare.

Basta dare sfogo alla propria fantasia e ascoltare il proprio palato per crearne versioni più ricche. Perché non aggiungere per esempio un uovo sodo ed erba cipollina, oppure preparare la salsa yogurt in casa aggiungendo le spezie che più vi piacciono, come prezzemolo, basilico o timo, ed insaporire con un cucchiaio di maionese.

Ottima come contorno, potete anche servirla con dei crostini di pane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *