L’insalata di pollo fredda è una ricetta estremamente variabile e versatile che può essere gustata sia comodamente a casa e sia in una gita fuori porta, in spiaggia o in montagna. E’ pratica e semplice anche da trasportare, non sporcherete troppe stoviglie per prepararla e si possono aggiungere i condimenti e le verdure di stagione. E’ una delle ricette fredde sia adatta a periodi caldi come l’estate, ma anche per chi segue una particolare dieta povera di calorie. In questo caso è possibile cuocere il pollo su una piastra senza aggiungere olio, eliminare l’ariosto presente nella ricetta e aggiungere poco sale fino.
Ingredienti per 4 persone
- Petto di pollo: 500 g
- Olio di oliva: 1 cucchiaio
- Ariosto per arrosti: q.b.
- Pomodorini: 10
- Mais: 150 g
- Insalata mista: 300 g
- Cetrioli: 2
- Olio di oliva per condire: q.b.
- Sale fino: q.b.
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 11 minuti
- Totale: 21 minuti
- Calorie: 48 kcal/100 g
Preparazione
Tagliare il petto di pollo a fette spesse circa 1/2 cm.

Oliare una padella antiaderente, farla scaldare a fiamma vivace per 30 secondi e aggiungere le fettine di pollo.

Abbassare la fiamma a media e far prendere colore da ambo i lati. Aggiungere l’ariosto per arrosti da entrambi i lati e far cuocere per circa 10 minuti. Proseguire la cottura fino a rendere completamente dorate le fettine di pollo e non appena saranno cotte poggiarle in un piatto.

Con l’aiuto di un tagliere e coltello affilato tagliare le varie fette a listarelle e poggiarle in una ciotola ampia.

Aggiungere l’insalata già lavata e tagliata a pezzi, i pomodorini lavati e tagliati in 4 spicchi, il mais scolato dalla sua acqua di conservazione e i cetrioli pelati e tagliati a cubetti. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, aggiungere olio di oliva, sale e a piacere, origano secco. Far riposare 20 minuti in frigo prima di consumarla.
Curiosità:
Per l’insalata di pollo possiamo optare per diverse varianti sia nei condimenti e sia come ingredienti presenti come accompagnamento al pollo. Tra i condimenti troviamo l’aceto balsamico, dal sapore deciso e particolare che farà risaltare ancor di più la bontà del piatto, ma se non gradite il suo sapore potete aggiungere succo di limone, senape o maionese.
Come altre varianti troviamo l’aceto di vino o aceto di mele. Per una versione ancora più light è possibile sostituire l’olio di oliva con olio di girasole. Per le verdure c’è ampia scelta, si preferiscono però sempre quelle di stagione sbollentate, grigliate o servite crude a seconda dei gusti.
Avete già provato ad aggiungere zucchine e melanzane grigliate? Otterrete un’insalata di pollo light, ma estremamente gustosa.