fbpx

Glassa al cioccolato, ricetta base per decorare dolci

La glassa al cioccolato, nella sua versione base, è utile per decorare e rendere più golose, torte, biscotti, bignè ed è presente in altre ricette.
glassa al cioccolato
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Come rendere una torta semplice, bella e ancora più golosa? Basta ricoprirla con la Glassa al cioccolato. La Glassa al cioccolato è la preparazione base per decorare e rendere più golose torte, biscotti e ciò che vi piace. La ricetta base è molto semplice e prevede l’uso di pochi ingredienti, acqua, zucchero e cioccolato, rigorosamente fondente. Si prepara in pochi minuti e si può conservare, perché a differenza della glassa di semplice cioccolato, non indurisce. Potete conservarla in un barattolo di vetro ermetico. Per il cioccolato fondente la ricetta migliore è questa, perché gli ingredienti base non alterano il gusto e il profumo del cioccolato. Vi sono altre varianti di questa ricetta che prevedono l’uso di latte o panna, soprattutto utilizzati per il cioccolato al latte e bianco. Preferisco questa alle altre, perché nonostante i tempi di asciugatura un po’ più lunghi, resta morbida. Infatti, questa glassa al cioccolato è ottima per decorare soprattutto torte, perché resta morbida e non si frantuma al taglio, a differenza del solo cioccolato che quando indurisce si spezzetta. Questa glassa al cioccolato è utile per arricchire biscotti, come i biscotti al burro, o potete utilizzarla per accompagnare una ciambella a colazione. Spesso, la glassa al cioccolato, potete trovarla come elemento base di altre ricette, come nel Profiteroles. Potete utilizzarla anche per arricchire la frutta, come fonduta da mangiare al momento ancora morbida. Se fate asciugare la glassa trasforma la frutta in cioccolatini. Provatela con le fragole!

Ingredienti per 4 persone

  • Cioccolato fondente: 150 g
  • Zucchero semolato: 125 g
  • Acqua: 120 ml
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 20 minuti
  • Calorie: 320 kcal/100 g

Preparazione

1

Mettete in un pentolino l’acqua, a fiamma bassa, e portatela quasi a bollore.

2

Aggiungeteci lo zucchero semolato.

3

Lasciatelo sciogliere per bene, fin quando non si sia formato uno sciroppo. Fate attenzione a non farlo diventare caramello.

4

Aggiungete il cioccolato e mescolando, fatelo sciogliere completamente.

5

Una volta sciolto lasciatelo raffreddare, non indurirà, ed utilizzatelo come volete.

Conservazione e Consigli

La glassa al cioccolato si conserva in frigorifero per una settimana circa: quando vi servirà, basterà scaldarla al microonde qualche secondo. Al poso dello zucchero potete usare anche il miele. Per una buona riuscita della glassa usate un cioccolato di buona qualità che abbia il 70% di cacao.  Con la glassa potete realizzare anche scritte o decorazioni sulle torte: trasferite la glassa in un conetto di carta forno e il gioco è fatto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *