La ricetta frittelle di mele o mele fritte è la ricetta delle frittelle di carnevale che più preferisco. La ricetta frittelle dolci di mele è tipica del Trentino, dove le mele sono coltivate per tradizione; infatti, la qualità di mela da utilizzare per questa ricetta è la golden delicious o la renetta, coltivate proprio in questa regione. La ricetta è molto semplice e prevede pochi ingredienti, farina, latte, uova, zucchero ed ovviamente le mele, ma ciò che le rende profumate è l’aggiunta di cannella. Vi consiglio di scegliere delle mele mature, in questo modo restano morbide dopo la cottura. Le frittelle di mele sono buonissime da preparare e mangiare non solo a Carnevale. Buonissime a colazione, per la merenda dei bambini, ottimo trucco per far mangiare un po’ di frutta; ma anche come dessert dopo pranzo o cena, con una spolverata di zucchero a velo ed ancor più buone se accompagnate da del gelato alla vaniglia. Come per ogni ricetta esistono innumerevoli varianti tra le ricette frittelle di mele; così come possiamo trovare ricette di frittelle di mele al forno, ma fritte son sempre più buone.
Ingredienti per 2 persone
- Mele golden Delicious: 2
- Farina: 200 g
- Latte intero: 200 ml
- Uova: 2
- Zucchero: 80 g
- Lievito per dolci: 1/2 bustina
- Cannella: 1 cucchiaino
- Succo di limone: q.b.
- Sale: 1 pizzico
- Olio di semi per friggere: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 135 kcal/100 g
Preparazione
Cominciate mescolando alla farina la Cannella, un pizzico di sale ed un cucchiaino di lievito per dolci.

In una ciotola montate le uova e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Unite al composto di uova e zucchero, la farina ed il latte. Lasciate riposare il composto, in modo che si attivi il lievito.

Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a fettine spesse un centimetro e spruzzatele con il limone, così non anneriscono. Mettete la padella con l’olio di semi sui fornelli e fate riscaldare bene. Per controllare se l’olio è a temperature fate cadere una goccia di impasto nell’olio, se risale è pronto.

Passate le fette di mele nella pastella.

Mettete le fette di mele pastellate in padella, girate le fettine in modo da farle dorare bene da un lato e dall’altro. Dopo averle fritte per bene, scolatele con una schiumarola e mettetele ad asciugare su carta assorbente. Impiattate, cospargete di zucchero a velo e servite.
