La frittata di patate è ottima come secondo piatto, ma anche come contorno o antipasto per cene o pranzi più corposi: non è esattamente una pietanza leggera, ma vale la pena di provarla e vi farà fare sicuramente un figurone. Con la frittata ci troviamo alla lettera A del manuale di cucina, anche il detto “non sa fare neanche una frittata” è entrato nella nostra tradizione, tanto come la ricetta. Dal momento che sul nostro sito ci sono persone alle prima armi con i fornelli, ci è sembrato doveroso inserire la ricetta della frittata di patate. Tuttavia, per rendere la ricetta ancora più interessante e diversa da quelle che si trovano in rete, ho aggiunto delle cipolle e degli aghi di rosmarino, perfetti con tutti gli ingredienti. Provare per credere!
Ingredienti per 2 persone
- uova: 4
- patata: 1
- cipolla: 1
- rosmarino: q.b
- Olio Extravergine di oliva: q.b
- sale: q.b
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 25 minuti
- Calorie: 226 kcal/porzione
Preparazione
Come prima cosa, per preparare una buona frittata di patate, occorre sbucciare le patate, tagliarle a fette di mezzo centimetro (o a dadini) e sbollentarle in acqua salata finché saranno tenere ma non disfatte.

A parte affettate finemente la cipolla e unitela alle uova. Regolate di sale e sbattete con una forchetta.
Aggiungete anche gli aghi di rosmarino.

Una volta che le patate saranno pronte, scolatele e trasferitele in una padella antiaderente oliata.

Coprite con le uova sbattute, mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per 10 minuti, quindi girate la frittata e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Servite calda o fredda.
