fbpx

Focaccia in padella, veloce e senza lievitazione

Ideale per la stagione calda, la focaccia in padella vi permetterà di tenere spento il forno senza però rinunciare alla bontà di una focaccia farcita.
focaccia in padella
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La focaccia in padella, come si può ben intuire dal titolo, non è altro che una focaccia ma cotta in padella. E’ una di quelle ricette super super veloci e pratiche da preparare quando si ha poco tempo per attendere i tempi di lievitazione, ma una voglia matta di una buona focaccia ripiena. In più è anche davvero troppo semplice da realizzare e sfido chiunque a metterla alla prova. Potete farcirla con ciò che più preferite: versione vegetariana, vegana, con salumi, formaggi, pesce e perché no osando e creando sapori particolari (come alla greca con feta, olive, cipolle e cetrioli a crudo). La mia è una versione light, con zucchine, provola e tacchino arrosto giusto per avere l’illusione di essere a dieta per la prova costume.

Ingredienti per 2 persone

  • farina 00: 500 g
  • olio di girasole: 2 cucchiai
  • sale fino:10 g
  • acqua: 200 ml
  • tacchino arrosto: 200 g
  • provola: 100 g
  • zucchina: 1
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 35 minuti
  • Calorie: 250 kcal/porzione

Preparazione

1

In una ciotola mescolare la farina col sale.

2

Aggiungere poi l’olio

3

E l’acqua mescolando con un cucchiaio di legno.

4

Rovesciare il tutto su un piano da lavoro e creare un panetto morbido ed elastico lavorandolo con le mani. Dividerlo in 4 panetti di ugual peso e stenderli fino allo spessore di ½ cm. Oliare una padella antiaderente, sistemare il primo panetto

5

Poi aggiungere sopra il tacchino, la provola e le zucchine alla julienne.

6

Chiudere col secondo disco premendo sui bordi e cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, girando a metà cottura la focaccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *