La focaccia morbida ai semi è un soffice lievitato che racchiude al suo interno profumi, colori e sapori diversi. I semi apportano al nostro corpo importanti benefici e, a parer mio, sono anche tanto gustosi. Li trovate elencati alla fine del post. E’ possibile farcire la focaccia con qualsiasi salume o carne, comprese cotolette o spinacine. E’ possibile anche conservarla per massimo 2 giorni in un recipiente ben chiuso da carta alluminio. Se siete stufi della classica versione alla genovese, provate questa e non ve ne pentirete.
Ingredienti per 4 persone
- Patata media lessa: 1
- Farina 00: 350 g
- Farina integrale: 50 g
- Sale fino: 5 g
- Olio d'oliva: 20 ml
- Lievito di birra: 12 g
- Acqua: 255 ml
- Semi di zucca: 1 cucchiaino
- Semi di chia: 1 cucchiaino
- Semi di sesamo: 1 cucchiaino
- Semi di papavero: 1 cucchiaino
- Semi di lino: 1 cucchiaino
- Semi di girasole: 1 cucchiaino
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 50 minuti
- Calorie: 249 kcal/100 g
Preparazione
Lavare, pelare e bollire la patata media. Far cuocere fino a che non sarà morbida e poi schiacciarla con l’aiuto di una forchetta in un piatto. Far raffreddare completamente.

Nel frattempo mescolare in una ciotola le due farine col sale.

Sciogliere nell’acqua tiepida il lievito.

Aggiungere poi alle farine anche l’olio di oliva,

la patata schiacciata

e il lievito sciolto completamente.

Impastare energicamente o a mano o con l’aiuto di una planetaria, versare poi l’impasto su una spianatoia e aggiungere tutti i semi.

Impastare nuovamente per incorporarli del tutto

e versare l’intero impasto su una teglia foderata con carta forno.

Far riposare 2 ore in un luogo tiepido e asciutto. A termine della lievitazione, aiutandovi con le mani unte di olio, stendere l’impasto in tutta la teglia formando delle fossette.

Far riposare 30 minuti, cospargere con altri semi in superficie e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. Far raffreddare fuori dal forno nella teglia di cottura coperta con un canovaccio asciutto. Ecco la vosta focaccia morbida.
Curiosità:
Le proprietà dei semi sono diverse, ma ognuno apporta importanti benefici al nostro corpo. Eccoli illustrati.
Semi di zucca: buon riposo nelle ore notturne; salute del cuore; aiuto nella dieta per perdere peso; spezza fame; contengono omega 3; azione protettiva per la prostata; contengono ferro; hanno proprietà antinfiammatorie.
Semi di chia: contengono calcio; contengono vitamina C e ferro; aiutano nella dieta per perdere peso; regolano la pressione sanguigna.
Semi di sesamo: contengono calcio; hanno proprietà antiossidanti e anticancro; controllano la pressione sanguigna; stimolano la circolazione.
Semi di papavero: sono un rimedio naturale per ansia e stress; riducono la concentrazione del colesterolo nel corpo.
Semi di lino: contengono omega 3; preservano la salute del cuore e della circolazione sanguigna; aiutano l’intestino.
Semi di girasole: proteggono il cuore; buon funzionamento dell’intestino; prevengono il cancro; rilassano i nervi.