Chi di voi da piccolo non ha mai mangiato queste soffici merendine? I flauti li adoravo e aimè ora che sono abbastanza grande riesco benissimo a farmele in casa con prodotti freschi e senza conservanti. Certo non saranno identicissimi agli originali, ma hanno il loro perché. Sono preparati con un pan brioche senza burro (almeno per avere l’illusione di tenerci alla linea) e farciti con nutella (anche homemade) e marmellata (quale se non quella fatta in casa dalla suocera?). Ve li stra consiglio, sembrano chissà di quale difficoltà e invece sono davvero semplicissimi e abbastanza veloci da preparare, vi basterà avere solo un po’ di pazienza dell’aspettare che il lievito agisca, anche se con questo caldo cresceranno in pochissimo tempo.
Ingredienti per 20 persone
- Farina 00: 500 g
- Olio di Girasole: 50 g
- Latte: 250 g
- Lievito di birra fresco: 15 g
- Zucchero semolato: 65 g
- Nutella: q.b
- Preparazione: 3 ore
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 3 ore, 20 minuti
- Calorie: 410 Kcal/100 g
Preparazione
In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero.

A parte sciogliere il lievito in poco latte e aggiungerlo alla farina. Mescolare e aggiungere il restante latte e l’olio.

Raccogliere tutto l’impasto con un cucchiaio, rovesciarlo su un piano infarinato ed impastare energicamente fino a creare un panetto morbido e liscio.

Sistemarlo in una ciotola e far lievitare fino al raddoppio.

Stendere tutto l’impasto a forma di quadrato/rettangolo e ricavare dei mini quadrati di circa 6-7 cm.

Tagliare per metà ciascun quadrato a striscioline

E nella parte integra aggiungere la nutella.

Arrotolare dal lato integro fino a portare in alto le striscioline.

Sistemare tutti i flauti su una teglia con carta forno, far riposare 1 ora e cuocere a 180° preriscaldato per 15-20 minuti (dovranno essere ben dorati).