Quante volte vi è capitato di pensare ad una ricetta, aprire il frigo, e accorgervi che all’ultimo momento vi manca qualcosa? In quei momenti ricordate che in cucina la parola d’ordine è: fantasia! Quindi non disperate, oggi vi proporremo un piatto realizzato al momento, semplice ma di grande effetto! E con solamente pochi ingredienti, come il radicchio e la fesa di tacchino, potrete proporre la ricetta per una cena con i vostri amici. Pronti? Cominciamo.
Ingredienti per 4 persone
- farfalle: 400 g
- cipolla piccola: 1/2
- radicchio: 1/2 grandezza media
- sale: q.b
- pepe nero: q.b
- noce moscata: q.b
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 400 Kcal/100 g
Procedimento
1 Per prima cosa prendiamo un radicchio di grandezza media, tagliamolo a metà e affettiamolo. Riduciamo anche a cubetti la mezza cipolla.
2 Soffriggiamo la cipolla in una padella antiaderente,
3 quindi uniamo il radicchio. Io ho usato, oltre al sale e al pepe nero polvere, una spezia che dà alla ricetta un sapore diverso e particolare: la noce moscata. Ovviamente potrete usarla a vostra discrezione.
4 Dopo aver eseguito questi semplici passaggi, prendiamo una bustina di pinoli (io ne ho usati la metà) e pestiamoli nel mortaio, l’altra metà la teniamo intera.
5 Uniteli al radicchio e fateli dorare per due minuti.
6 Ora prendete la fesa di tacchino, regolatevi voi con le quantità, io sono sempre di manica larga: cinque fettine dovrebbero andare bene. Tagliatele a listarelle e unitele al radicchio: un paio di minuti, il tempo che diventa leggermente rosolata ed è pronta.
7 Mettete a bollire la pasta, io ho scelto le farfalle e, una volta pronte, mantecate il tutto nella padella dove avete preparato il radicchio e servite. A scelta, una spolverata di parmigiano ed il piatto, semplicissimo ma d’effetto, è pronto.
Fateci sapere se la ricetta è stata di vostro gradimento o se avete consigli o suggerimenti. Intanto noi vi diciamo Buon appetito!