fbpx

Danubio alle verdure, per tutti i vegetariani 

Soffici bocconcini ripieni con verdure e formaggio filante. Il danubio alle verdure è un rustico adatto per ogni occasione.
danubio alle verdure
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Il danubio alle verdure è un’alternativa gustosa per tutti i vegetariani del mondo o semplicemente per chi vuole scegliere qualcosa di abbastanza leggero, ma senza rinunciare al gusto. Il danubio in questione è un rustico formato da una morbida pasta brioche salata, farcita e divisa in tante palline da staccare una ad una ed essere servite ad un aperitivo, cena o festa. E’ un grande classico, farcito nei modi più diversi, ma siccome, a parer mio, la cucina vegetariana è la più sottovalutata, oggi scegliamo qualcosa anche per loro. Io ho aggiunto zucchine e peperoni, ma chiaramente potete scegliere la verdura che più vi piace.

Ingredienti per 4 persone

  • Farina 00: 375 g
  • Farina di semola: 375 g
  • Acqua: 450 ml
  • Sale fino: 18 g
  • Olio d’oliva: 15 g
  • Lievito di birra fresco: 10 g
  • Peperoni grandi: 2
  • Zucchine medie: 2
  • Fontina: 300 g
  • Preparazione: 45 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Totale: 75 minuti
  • Calorie: 259 kcal/100 g

Preparazione

1

In una ciotola mescolare le farine col sale,

2

aggiungere poi l’olio d’oliva

3

e il lievito sciolto nell’acqua.

4

Raccogliere tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno e versare il tutto su una spianatoia infarinata. Impastare energicamente con le mani fino ad ottenere un panetto morbido, liscio ed elastico.

5

Far lievitare coperto con pellicola per circa 3 ore.

6

Dividere poi l’impasto in palline di circa 40 g ognuna e far riposare 30 minuti. Nel frattempo pulire e tagliare a dadini le verdure. Friggere in poco olio di semi le zucchine e i peperoni in 2 padelle diverse.

7

Stendere poi ciascuna pallina in un disco, farcire al centro con le verdure e posizionare un cubettone di provola.

8

Chiudere formando una pallina. Continuare fino a terminarle e posizionarle in una tortiera oliata una accanto all’altra.

9

Far riposare 30 minuti poi cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti. Far raffreddare prima di sformare il rustico.

Consigli:

Per il vostro danubio potete scegliere l’impasto di brioche che più preferite. Con l’aggiunta di patate verrà ancora più morbido, ma pur non mettendole questa ricetta vi darà un rustico sofficissimo che resterà ottimo per almeno 2 giorni se ben chiuso in una busta per alimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *