I crostini di polenta sono un ottimo finger food da servire come antipasto delle feste in tanti modi diversi, magari creando anche delle forme particolari come stella o albero di Natale. A dir la verità sono buonissimi tutto l’anno, senza far discriminazioni per la stagione estiva.
Ingredienti per 2 persone
- acqua: 500 ml
- farina di mais: 150 g
- sale fino: 10 g
- cipolle grandi: 4
- olio d’oliva: 2 cucchiai
- olio di semi di girasole: q.b
- origano secco: q.b
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 80 minuti
- Calorie: 300 kcal/100 g
Preparazione
In una padella mescolare l’acqua con la farina di mais e il sale.

Portare a bollore su fiamma medio-alta sempre mescolando con un cucchiaio di legno e far addensare fino a raggiungere una consistenza ben soda e non liquida.

Versare tutto il composto in uno stampo rettangolare foderato con carta forno e con l’aiuto di un cucchiaio inumidito livellare la superficie e sistemare i bordi. Far riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente.

Dopo sistemare la polenta su un piano pulito, con un coltello a lama liscia ricavare dei quadrotti rettangolari.

Passarli in una padella oliata con olio di girasole a fiamma media cuocendoli un paio di minuti per lato.

Dovranno essere ben dorati. Sistemarli su un foglio di carta forno e far raffreddare.

Nel frattempo sbucciare le cipolle, tagliarle a rondelle o fettine e cuocerle in padella con coperchio aggiungendo anche il sale e l’olio di oliva. Farle caramellare leggermente, far intiepidire e sistemare sui crostini di polenta. Ultimare con origano secco in superficie.
Sono molto versatili e si accompagnano benissimo con condimenti sia caldi che freddi e soprattutto uno tira l’altro. Hanno un guscio esterno croccante, ma un cuore interno morbido che risalterà qualsiasi accompagnamento voi sceglierete di sistemarvi sopra.
Consigli e suggerimenti:
Potete cuocere i crostini di polenta sia in abbondante olio di girasole in modo da renderli più “fritti” o passarli al forno fino a doratura. Inoltre potete farcirli con formaggi freschi, salumi o creme salate.
Perché non servire questi crostini di polenta con lenticchie e cotechino?
Piccolo trucchetto per sbucciare le cipolle senza più lacrime: basterà sbucciarle e tagliarle sotto acqua corrente ben fredda.