Le crostatine fantasma sono dei dolci davvero semplici e veloci da realizzare per la festa di Halloween. Sono stati creati con una frolla vegan, adatta quindi anche agli intolleranti al lattosio e alle uova. Con la stessa base potete preparare le crostatine di Halloween di Jack o scegliere tra le tante altre ricette di Halloween che abbiamo pensato per voi. I bambini ne andranno matti, il suo cuore morbido e goloso di nutella si sposa benissimo con la morbidezza della panna, come se i fantasmi fossero davvero così soffici e dolci.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 250 g
- Acqua: 75 ml
- Olio d'oliva: 30 ml
- Zucchero semolato: 123 g
- Olio di girasole: 35 g
- Lievito per dolci: 5 g
- Nutella: q.b.
- Panna vegetale: 200 ml
- Colorante alimentare nero: q.b.
- Preparazione: 45 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 65 minuti
- Calorie: 198 kcal/porzione
Preparazione
Mescolare in una ciotola l’acqua con lo zucchero aiutandovi con un cucchiaio di legno. Aggiungere poi l’olio di semi, l’olio di oliva e mescolare. In ultimo aggiungere la farina e il lievito, in più riprese per farla assorbire e mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Raccogliere tutto l’impasto nella ciotola e trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata. Impastare con le mani e se necessario aggiungere poca farina alla volta fino ad ottenere un panetto che non attacca alle mani. Avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.
Dopo stendere la frolla su un piano infarinato allo spessore di ½, con un coppa pasta ricavare dei dischi

e posizionarli in pirottini di carta (quelli usati per i muffin) o in stampi per tartellette.

Cuocere poi in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti. Sfornarli e far raffreddare completamente.
Una volta freddi riempire la base con la nutella.

Montare a parte la panna a neve ben ferma con le fruste elettriche alla massima velocità,

versarla in una sacca da pasticcere con beccuccio liscio e creare i fantasmini sulla nutella, prima facendo uno strato di panna poi salendo man mano verso l’alto terminando con un ciuffetto a punta.

Con l’aiuto del colorante in gel nero fare gli occhi. Far riposare in frigo fino all’utilizzo.
Consigli
Per chi non preferisce la panna è possibile creare una crema alla ricotta, crema al mascarpone o crema al latte. Ci sono anche tantissime varianti oltre alla nutella: creme spalmabili di ogni tipo o vari gusti di marmellate.
Perchè non prepararli con farciture diverse? Ad ogni fantasmino assaggiato ci sarà una sorpresa.