La crostata di mele, crema e noci è una ricetta che mi fa pensare all’autunno dove mentre fuori piove io mi gusto una fetta di questa crostata con accanto un tè fumante. E’ estremamente golosa, la morbidezza della crema si scontra con il croccante delle noci e le mele caramellate daranno il tocco finale. Per una versione speziata che farà ricordare l’inverno e il Natale consiglio di preparare una frolla allo zenzero e di cospargere le mele con zucchero di canna e cannella in polvere.
Ingredienti per 4 persone
- Latte: 500 ml
- Farina 00: 30 g
- Tuorli: 2
- Zucchero semolato: 110 g
- Farina 00: 300 g
- Uovo medio: 1
- Tuorlo: 1
- Zucchero semolato: 150 g
- Margarina fredda: 120 g
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino
- Mele golden: 2
- Zucchero di canna: q.b.
- Noci già sgusciate: 30 g
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Totale: 75 minuti
- Calorie: 206 kcal/100 g
Preparazione
Preparare la crema: in una padella dai bordi alti mescolare i tuorli con lo zucchero stemperando con un po’ di latte e lavorando con una frusta per evitare grumi.

Aggiungere la farina e lavorare sempre con la spatola, dopo il restante latte e cuocere a fiamma medio-bassa, sempre mescolando con la frusta, fino a che non si sarà addensata.

Versarla poi in una ciotola, coprire con carta forno e far raffreddare.
Preparare dopo la frolla: in una ciotola lavorare con le mani la farina con la margarina fino ad ottenere un composto sabbioso, aggiungere poi il lievito, lo zucchero e mescolare. In ultimo aggiungere l’uovo e il tuorlo, versare su una spianatoia infarinata e lavorare fino ad ottenere un panetto compatto.
Imburrare e infarinare uno stampo da crostata, stendere la frulla su un foglio di carta forno allo spessore di 3 mm e rivestire completamente lo stampo con la frolla.

Sistemare i bordi, aggiungere la crema e livellare.

Sbucciare poi una mela e tagliarla a fettine sottili, disporle poi sulla crema a cerchio.

Cospargere le mele con zucchero di canna e noci tritate.

Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Sfornare e far raffreddare prima a temperatura ambiente poi per 2 ore in frigo prima di consumarla.