fbpx

Crostata integrale con marmellata e Philadelphia

Un dolce ideale per la colazione, la crostata integrale è semplice da preparare e ricca di fibre grazie alla farina integrale.
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Per la farcitura di questa crostata integrale cercavo qualcosa di goloso e originale. Così mi è venuto in mente che in dispensa conservavo gelosamente un vasetto di marmellata di limoni. Il suo sapore asprigno, da solo, non è molto apprezzato a casa mia ecco quindi che mi è venuta l’idea di amalgamarlo alla Philadelphia. L’idea originale era quella di utilizzare il mascarpone, ma ho preferito stare un po’ più leggera. La crostata integrale è ottima per la colazione grazie alla presenza di un quantitativo maggiore di fibre. Il suo sapore rustico si sposa bene con tutti i tipi di marmellata, in particolare con quella ai frutti di bosco: provare per credere. Anche in questo caso ho optato per la pasta frolla senza burro, ma voi potete tranquillamente utilizzare la ricetta classica e sostituire la metà della farina 00 con la farina integrale.

Ingredienti per 8 persone

  • farina 00: 100 gr
  • farina integrale: 150 gr
  • zucchero di canna: 125 gr
  • bustina di lievito: 1
  • acqua: 65 gr
  • marmellata di limone: 200 gr
  • Philadelphia: 200 g
  • olio di semi: 70 g
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Totale: 50 minuti
  • Calorie: 132 per 100 gr

Preparazione

1

Come prima cosa preparare la pasta frolla. Mescolate i due tipi di farina, lo zucchero e il lievito.

2

Aggiungete l’olio e l’acqua e iniziate a mescolare con un cucchiaio.

3

Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e dategli la forma di un panetto. Lasciatelo riposare avvolto da pellicola in frigorifero per almeno un’ora.

4

Stendetelo poi aiutandovi con un foglio di carta forno fino allo spessore di mezzo centimetro. Rifilate i bordi tendendo l’eccesso per le decorazioni e bucherellate il fondo.

5

Amalgamate il formaggio con la marmellata creando una crema. Farcite la crostata e completate decorando con la frolla in eccesso che avrete rimpastato. Cuocete a 180°C per 35 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *