fbpx

Crepes bimby: come preparare la ricetta base

Potete preparare questa ricetta base delle crepes bimby sia per farcirle con un ripieno salato sia che vogliate portare in tavola un dolce.
crepes bimby
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La crepe è una preparazione tipica della Francia e si presenta come una sfoglia sottile e morbida di forma rotondeggiante. Sia che vogliate gustare delle crepes dolci o piuttosto delle crespelle salate questa ricetta base vi permetterà di ottenere entrambe le cose. L’impasto delle crepes bimby è veramente semplicissimo e veloce da preparare! Potete preparare le crepes anche in anticipo, si mantengono in frigo per circa un paio di giorni coperte con della pellicola. Quando le dovete farcire con il ripieno che avete scelto potete leggermente scaldarle al microonde. La versione salata delle crepes si presta bene come primo piatto: provate la farcitura con prosciutto cotto, mozzarella e besciamella, fatele gratinare in forno e mangerete delle ottime crespelle. Per la versione dolce io adoro l’irresistibile crepe con nutella e panna! Ma voi potete sbizzarrirvi con ciò che vi pare. Per preparare la ricetta delle crepes vi serviranno pochi ingredienti: burro, latte, farina e uova. Siete pronti per dare sfogo alla fantasia? Mettiamoci a lavoro!

Ingredienti per 2 persone

  • Burro: 40 g
  • Latte: 500 g
  • Farina 00: 250 g
  • Uova: 4
  • Sale: 1 pizzico
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 30 minuti
  • Calorie: 160 kcal/100 g

Preparazione

1

Mettete il burro nel boccale e fatelo sciogliere: 2 minuti/70°/velocità 2.

2

Aggiungete il latte, la farina, le uova e il sale e mescolate: 20 secondi/velocità 4.

3

La consistenza deve essere quella di una crema liquida, ma non troppo. Lasciate riposare la pastella per circa 30 minuti.

4

Ungete con pochissimo burro una padella antiaderente e scaldarla. Versate un mestolo di pastella e inclinate la padella per dare una forma circolare alla crepe. Cuocete un paio di minuti o fin quando non vedete i bordi dorarsi e staccarsi dalla padella.

5

Girate la crepe e cuocete per un altro minuto.

6

Ripetete fino a terminare l’impasto (non ungete ulteriormente la padella).

7

Ecco la mia versione dolce con nutella e panna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *