Quando desidero coccolarmi ma la forza della ciccia mi impone di stare attenta a ciò che mangio, preparo sempre creme e vellutate. Se fatte con sapienza, come nel caso della crema di zucca, otterrete una vellutata cremosa di zucca che appagherà pienamente i vostri sensi. Povera di calorie, la zucca ben si presta a questa e a molte altre ricette. Per conferire a questo piatto la sua classica consistenza vellutata, ho aggiunto alla preparazione una patata. In questo modo la crema di zucca e patate, sarà liscia e corposa. Un altro ortaggio che ben si abbina a questi sapori è il porro. Vi suggerisco di preferirlo a cipolla e scalogno in questa ricetta con la zucca in quanto più delicato.
Ingredienti per 2 persone
- Zucca: 300 g
- Patate: 200 g
- Porro: 1
- Olio evo: 2 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura:
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 142 kcal/porzione
Preparazione
Preparare una buona crema o vellutata di zucca è piuttosto semplice. Tuttavia è importante saper dosare perfettamente gli ingredienti per ottenere la giusta consistenza.

Come prima cosa sbucciate la zucca e tagliatela a tocchi di circa un centimetro. Fate la stessa cosa con le patate: sbucciatele e tagliatele a tocchetti grandi come la zucca.
Affettate la parte bianca di un porro, non troppo sottilmente perché poi andremo a frullare. In questa fase infatti non è necessario essere troppo precisi. Aggiungete anche un paio di cucchiai di olio.

Coprite le vostre verdure a filo con dell’acqua, aggiungete un cucchiaino di sale e coprite. Lasciate cuocere finché zucca e patate non saranno tenere (testate con una forchetta).

Trasferite le verdure in un boccale apposito oppure frullate con il mixer ad immersione.

Azionate l’apparecchio fino ad ottenere una consistenza liscia, cremosa e priva di pezzi. Se erroneamente dovesse risultare troppo liquida, non dovrete fare altro che rimettere sul fuoco e far addensare.
Servitela calda con dei crostini, un giro di olio a crudo e una macinata di pepe fresco.
Consigli
Se siete amanti dei sapori esotici, aggiungete alla vostra crema di zucca un cucchiaio di latte di cocco. Sentirete che sapore!
Un altro modo di arricchire questa già ottima vellutata è aggiungere un cucchiaio di burro di arachidi (non zuccherato) quando frullate le vostre verdure.
2 risposte
Io aggiungo anche un cucchiaino di curcuma
Un ottimo suggerimento, grazie!