fbpx

Cozze fritte

Un antipasto saporito e diverso dal solito, le cozze fritte stupiranno tutti con il loro esterno croccante e l'interno morbido.
cozze fritte
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Le cozze sono uno dei molluschi più diffusi e apprezzati, versatili in cucina, si prestano a diverse cotture e preparazioni, e sono perfette per ogni occasione. Dalla classica spaghettata, alle cozze gratinate, fino alle cozze alla marinara, si consiglia sempre di non consumarle crude, ma previa cottura. Una ricetta sfiziosa forse non conosciuta da tutti è quella delle cozze fritte. Preparazione semplice, possiamo proporla come antipasto originale, o come finger food per un aperitivo. Il procedimento per preparare le cozze fritte è davvero veloce. Io per comodità ho trovato i molluschi già puliti, precotti e privati della conchiglia. In alternativa dovrete pulire la conchiglia nera da fango e incrostazioni, lasciando le cozze in ammollo in acqua fredda e grattando poi con una spazzolina o paglietta. È importante anche rimuovere quel filamento che spunta fuori dalla conchiglia, tirandolo con forza. Per farle aprire è sufficiente metterle in una pentola, far cuocere per qualche minuto, e le conchiglie si apriranno da sole. Le cozze che invece non si sono aperte vanno scartate, poiché indice che non sono fresche. Il liquido che fuoriesce dalle cozze, e che troveremo sul fondo della pentola non va buttato. È infatti ricco di sapore, e una volta filtrato con un colino possiamo utilizzarlo per condire sughi, o brodi di pesce. Volendo possiamo anche congelarlo in piccole vaschette di alluminio o nello stampino che usiamo per fare i cubetti di ghiaccio, in modo da avere piccole porzioni pronte per creare fumetti o insaporire piatti a base di pesce.

Ingredienti per 2 persone

  • Cozze pulite e sgusciate: 150 g
  • Uovo: 1
  • Pangrattato: 1 bicchiere
  • Farina 00: 2 cucchiai
  • Aglio in polvere: 1/2 cucchiaino
  • Prezzemolo: q.b
  • Sale: q.b
  • Pepe: q.b
  • Olio di semi per friggere: q.b
  • Limone: 1
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 40 minuti
  • Calorie: 542 kcal/35 g

Preparazione

1

Prendiamo le cozze, private del guscio.

2

Infariniamo i molluschi, scuotendole leggermente per rimuovere la farina in eccesso. Passiamo poi nell’uovo e successivamente nel pangrattato, che avremo condito con pepe, prezzemolo tritato e aglio in polvere. Premiamo leggermente, per far aderire bene il pangrattato.

3

Scaldiamo l’olio per friggere in una pentola, e mettiamo a friggere le cozze. Lasciamo dorare e scoliamo su carta assorbente.

4

Serviamo le nostre cozze calde, insaporiamo con un pizzico di sale, e bagnando con un po’ di succo di limone. Volendo possiamo servire le cozze fritte su uno stecchino, come se fosse uno spiedino.

Curiosità:

La stessa ricetta con gli stessi ingredienti possiamo impiegarla per preparare delle ottime vongole fritte. Il procedimento resta lo stesso, e volendo potremo servirle insieme alle cozze per un antipasto saporito che ricorda i sapori del mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *