Questa ricetta mi è stata regalata dalla mamma di un mio alunno di origine tunisina molti anni fa ed è diventata una delle preferite della mia famiglia. Il cous cous con carne e verdure alla tunisina è un piatto unico saporito e speziato, conviviale e soddisfacente, una sorta di comfort food dal sapore orientale, con il quale farete sicuramente bella figura anche in caso di ospiti. E’ anche molto versatile. Le verdure possono essere tranquillamente scelte in base al gusto e alla stagionalità: qui ho utilizzato carote e melanzane, ma è altrettanto buono con zucchine e zucca, per esempio. Lo stesso discorso vale per la carne: ho utilizzato carne di manzo perché incontra maggiormente i nostri gusti, ma nulla vieta che lo sostituiate con l’agnello, come vorrebbe effettivamente la tradizione più autentica. Il mix di spezie da cous cous e l’harissa, una salsa piccante a base di pomodoro e peperoncino, si trovano facilmente nel reparto etnico dei supermercati più forniti, oppure potrete cimentarvi in una “caccia all’ingrediente” nei negozietti del centro storico della vostra città.
Ingredienti per 6 persone
- Spezzatino di manzo tagliato a cubetti piccoli: 1,2 kg
- Cipolle: 2
- Carote: 2
- Melanzana: 1
- Lattina di ceci lessati scolati: 1 lattina
- Olio evo: q.b.
- Harissa: q. b.
- Spezie da cous cous: q. b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q. b.
- Curry: q. b.
- Cous cous precotto: 250 g
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 45 minuti
- Calorie: 112 kcal/100 g
Preparazione
In una capiente casseruola scaldate due cucchiai d’olio EVO con un cucchiaio di harissa.

Pelate e affettate le cipolle e mettetele a soffriggere.

Pelate e affettate le carote e aggiungetele alla casseruola.

Dopo qualche minuto, affettate la melanzana, tagliatela a cubetti e aggiungete anche lei.

Fate cuocere le verdure per cinque minuti e aggiungete la carne.

Mescolate bene e regolate di sale, pepe e spezie: per una speziatura non troppo accentuata, condite con un due cucchiaini di mix da couscous, mezzo cucchiaino di cannella e mezzo di curry.

Aggiungete anche un altro cucchiaio di harissa.

Aggiungete ora i ceci e fate rosolare in tutto altri cinque minuti.

Versate nella casseruola abbastanza brodo di carne (va bene anche acqua e dado) da coprire lo stufato e lasciate cuocere per circa un’ora e mezza a fuoco basso con il coperchio, mescolando di tanto in tanto e controllando che non asciughi troppo, nel caso aggiungere un altro po’ di brodo.

Quando lo stufato sarà quasi cotto, preparate il couscous. Per prepararlo, seguite le istruzioni sulla confezione di quello che avete scelto, ma in ogni caso aggiungete all’acqua di cottura un cucchiaino di curry in polvere, un cucchiaio d’olio EVO e un cucchiaino di sale grosso. Quando sarà pronto e sgranato, aggiungete anche una noce di burro.

Quando sarà pronto lo stufato, preparate un piatto da portata disponendo la carne con le verdure intorno e il couscous in mezzo e servite subito.
Mettete a disposizione dei commensali altra harissa per chi volesse dare un gusto più piccante al cous cous con carne.