fbpx

Cotoletta di melanzane con contorno di patate

Siete alla ricerca di un secondo veloce? Magari anche vegetariano/vegano? La cotoletta di melanzane è ciò che fa per voi.
cotoletta di melanzane
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Spesso, troppo spesso, mi trovo nella condizione di preparare un pranzo veloce. Pur amando molto cucinare, ogni tanto la fantasia ha dei picchi negativi e così ripiego su ricette semplici, come la cotoletta di melanzane. Dopo le zucchine credo che le melanzane siano l’ortaggio più versatile in assoluto. Le utilizzo per preparare polpette, hamburger, polpettoni ma anche cordon bleu e sughi per la pasta. Le cotolette sono senza dubbio la ricetta più semplice e veloce. Il risultato, sia che decidiate di farle al forno sia in padella, sarà croccante e saporito. Avendo deciso di preparare le cotolette di melanzane al forno, ho pensato di aggiungere sulla teglia qualche patata nella mia versione sabbiosa. Così, in un solo colpo, ho preparato secondo e contorno. Completate il piatto con un’insalata verde e farete felici tutti.

Ingredienti per 4 persone

  • Melanzana: 1
  • Uovo: 1
  • Pangrattato: q.b.
  • Farina: q.b.
  • Patate: 4
  • Olio evo: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Paprika: q.b.
  • Formaggio filante (facoltativo): q.b.
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Totale: 50 minuti
  • Calorie: 211 kcal/porzione

Preparazione

1

Come prima cosa rimuovete la buccia dalla melanzana. Queste tende a restare dura, una volta cotta, ma se desiderate ridurre gli sprechi potete anche lasciarla.

2

Affettate poi la melanzana a fette di meno di un centimetro.

3

In un piatto sbattete l’uovo con un pizzico di sale.

4

Volendo potete anche preparare la mia panatura senza uova e creare così una ricetta vegana e senza colesterolo. Passate le melanzane nella farina, quindi nell’uovo e in ultimo nel pangrattato.

5

Quest’ultimo si presta benissimo ad essere arricchito con spezie ed erbe come origano, rosmarino oppure paprika, curcuma o curry.

6

Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con un filo di olio e cuocere per 15 minuti a 180°C.

7

Per preparare le patate di accompagnamento procedete così. Sbucciatele e tagliatele a metà per il senso della lunghezza, quindi ancora a metà fino a ricavare da ciascuna patata 8 spicchi. Non dovranno essere troppo spessi o saranno lunghi da cuocere.

8

Adagiateli in un sacchetto di plastica, tipo quelli gelo, unite un cucchiaio di pane grattugiato, un cucchiaino di paprika affumicata, sale e un cucchiaio di olio. Chiudete il sacchetto e agitate in modo da distribuire i condimenti. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 30 minuti.

9

Potete infornarle e nei primi 15 minuti di cottura dedicarvi alla preparazione delle cotolette che poi andrete ad aggiungere terminando in contemporanea le due cotture.

10

Appena sfornate, se desiderate potete arricchire le melanzane con una fetta di formaggio filante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *