fbpx

Cornetti di pasta sfoglia veloci, il finger food in 15 minuti

I cornetti di pasta sfoglia veloce sono un aperitivo stuzzicante. Il ripieno varia in base alla vostra fantasia e a quello che avete.
Cornetti di pasta sfoglia veloci
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

I cornetti di pasta sfoglia veloci sono davvero il finger food più veloce che si possa preparare. Con pochissimi e semplici ingredienti avrete una portata per un buffet pronta, ma soprattutto vi farà fare un figurone con amici e parenti. Chi non ama la croccantezza di una sfoglia appena cotta in forno? O di un morbido ripieno? In più i semini in superficie daranno quel sapore in più inconfondibile.

Ingredienti per 4 persone

  • Pasta sfoglia rettangolare: 1 rotolo
  • Tonno in scatola sgocciolato: 80 g
  • Mais: 100 g
  • Semi di papavero: q.b.
  • Acqua: q.b.
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 25 minuti
  • Calorie: 290 kcal/100 g

Preparazione

1

Srotolare la pasta sfoglia su un piano pulito e asciutto cercando di staccarla delicatamente dalla carta forno su cui è attaccata.

2

Con l’aiuto di un coltello affilato dividere la pasta prima in 2 nel senso della lunghezza poi ricavare dei triangoli.

3

A parte in una ciotolina mescolare il tonno col mais e se necessario, aggiungere un po’ di sale.

4

Mettere un po’ di composto sulla base del primo triangolo

5

poi arrotolare su se stessa la base fino a chiudere completamente il cornetto.

6

Sistemare tutti i cornetti pronti su una teglia rivestita con carta forno.

7

Con un pennello da cucina spennellare sulla superficie di ogni cornetto pochissima acqua e cospargere sopra i semi di papavero.

8

Cuocere in forno già caldo a 180°C modalità ventilato per 10 minuti. Dovranno essere ben dorati. Sfornarli e far raffreddare su una gratella.

Varianti:

L’idea di ripieno per questi cornetti di pasta sfoglia veloci è davvero molto molto semplice proprio per rendervi l’idea quanto più veloce possibile, ma le varianti sono davvero infinite così come i cambiamenti sulla superficie dei cornetti. Come varianti per la superficie troviamo: tutti i vari semi come chia, lino, girasole, zucca oppure spennellati con acqua e curry, acqua e paprika, acqua e sale grosso, acqua e semi di finocchio. Per le varianti di gusti troviamo: carne macinata, piselli e provola; funghi, speck e provola; melanzane a funghetti e mozzarella; salsiccia e friarielli; broccoli e salame; salumi vari e fontina; bresaola, rucola e scaglie di grana; pomodorini, tonno e rucola; tacchino, besciamella e mozzarella; pomodoro, prosciutto cotto e mozzarella. Senza dimenticare le farciture dolci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *