La ciambella al cioccolato senza bilancia è uno di quei dolci che si preparano quasi da soli, senza sforzi eccessivi, senza pesare nulla e soprattutto sporcando solo una ciotola, una tazza e una frusta a mano. E’ davvero soffice e goloso, si mantiene morbidissimo per più giorni se coperto sotto una campana per torte e soprattutto è adatto a qualsiasi ora della giornata. Potete provarla anche nella versione al cocco. Per chi non ha una bilancia è il dolce perfetto, ma anche per coloro che come me non possono rinunciare ad un buon dolce di primo mattino, ma prepararlo la sera prima e tardi non è il top. Con questa ciambella risolverete tutti i vostri problemi, impastate il tutto e via in forno. Già solo il profumo vi conquisterà.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 200 g
- Zucchero: 220 g
- Uova piccole: 4
- Cacao amaro: 50 g
- Olio di girasole: 100 ml
- Latte: 200 ml
- Lievito per dolci: 1 bustina
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Totale: 55 minuti
- Calorie: 417 kcal/porzione
Preparazione
In una ciotola rompere le uova e aggiungere lo zucchero, cominciando a mescolare con una frusta a mano.

Sempre mescolando, aggiungere l’olio a filo

Continuate a mescolare, e quindi aggiungete il latte lentamente,

Una volta che avete amalgamato bene il tutto setacciate la farina e aggiungetela al composto.

Stessa operazione per il cacao e il lievito, setacciandoli.

Mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi; quindi versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato

e cuocere in ultimo in forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti. Controllare sempre la cottura con uno stecchino, far raffreddare e a piacere spolverare con lo zucchero a velo.
Consigli
Questo dolce è estremamente versatile e può essere adattato ai gusti personali. Se preferite un sapore più fondente e amaro abbassate la dose di zucchero a 200 g. Per arricchirla ancora di più è possibile tritare del cioccolato (a vostro piacimento tra fondente, latte, bianco, gianduia) e aggiungerlo all’impasto ancora non cotto in forno. Avete già pensato di cospargere la superficie con nutella e granella di nocciole? È una vera goduria per il palato. Volete far felice i più golosi? Vi basterà tritare e aggiungere all’impasto qualche biscotto oreo, granella di nocciola o di noci. Il risultato sarà top.