fbpx

Ciambella abbraccio, come i biscotti del Mulino Bianco [Video Ricetta]

Ottima per la colazione, la ciambella abbraccio piacerà a grandi e piccini. Un dolce bicolore, marmorizzato e senza burro.
ciambella abbraccio
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Questa ciambella abbraccio è un dolce particolare e scenografico, una ciambella deliziosissima e morbidissima allo stesso tempo. Se ben conservata in una di quelle alzatine con coperchio che io adoro si mantiene soffice e umida fino a 4 giorni, senza diventare stopposa o immangiabile. Potete prepararla come dolce da colazione, per la merenda dei più piccoli, per un pomeriggio tra amiche o modificarla e farla diventare muffin monoporzione. Io in superficie non ho aggiunto zucchero a velo per far vedere nitidamente l’effetto bicolor finale, ma voi se lo gradite, potete anche aggiungerlo quando il dolce sarà completamente freddo.

Ingredienti per 8 persone

  • uova: 4
  • zucchero: 250 gr
  • olio di semi di girasole: 80 ml
  • farina 00: 400 gr
  • vaniglia: q.b
  • lievito per dolci: 1 bustina
  • cacao amaro: 20 gr
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: 55 minuti
  • Calorie: 452 per 100 gr

Preparazione

1

In una ciotola rompere le uova.

2

Aggiungere lo zucchero.

3

Mescolare energicamente con le fruste elettriche alla massima velocità fino ad ottenere una crema chiara e spumosa (ci vorranno circa 5minuti).

4

Aggiungere il latte e l’olio mescolando con una frusta.

5

In ultimo la farina e il lievito mescolando con la frusta ed evitando la formazione di grumi.

6

Dividere il composto così ottenuto in 2 ciotole diverse in misura uguale, in una aggiungere il cacao e se necessario stemperare il composto con un paio di cucchiai di latte. Mescolare bene con una frusta per evitare i grumi.

7

Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella, versare per metà stampo il composto chiaro e nell’altra metà quello scuro.

8

Cuocere la ciambella abbraccio in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Far raffreddare completamente prima di estrarre la ciambella dallo stampo.

Consigli e video

Io vi ho fornito la ricetta base della ciambella abbraccio, ma voi potete personalizzarla come più gradite aggiungendo ad esempio granella di zucchero in superficie, granella di nocciole nell’impasto, nutella classica nell’impasto chiaro e nutella bianca nell’impasto scuro per dare anche un effetto “marmorizzato”. Altra variante sono l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente nell’impasto chiaro e gocce di cioccolato bianco nell’impasto al cioccolato. Ultima, ma non ultima, una glassa al cioccolato in superficie quando il dolce sarà freddo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *