Il cervello dolce di Halloween è un’altra delle ricette di Halloween, pensato soprattutto per i più piccoli. Si divertiranno moltissimo a ricreare un vero e proprio cervello. E’ davvero di una facilità disarmante, ma soprattutto tanto tanto goloso.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 250 g
- Acqua: 75 g
- Olio d'oliva: 30 ml
- Zucchero semolato: 123 g
- Olio di girasole: 35 ml
- Lievito per dolci: 5 g
- Panna vegetale: 200 ml
- Colorante in gel rosa: q.b.
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 50 minuti
- Calorie: 450 kcal/100g
Preparazione
Mescolare in una ciotola l’acqua con lo zucchero aiutandovi con un cucchiaio di legno. Aggiungere poi l’olio di semi, l’olio di oliva e mescolare. In ultimo aggiungere la farina e il lievito, in più riprese per farla assorbire e mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Raccogliere tutto l’impasto nella ciotola e trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata. Impastare con le mani e se necessario aggiungere poca farina alla volta fino ad ottenere un panetto che non attacca alle mani. Avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.
Dopo stendere la frolla su un piano infarinato allo spessore di ½, con un coppa pasta ricavare dei dischi e posizionarli su una teglia rivestita con carta forno.

Cuocere poi in forno già caldo a 180°C per 20 minuti. Far raffreddare completamente su un piano pulito.
Nel frattempo montare la panna a neve ben ferma e colorare con il colorante rosa.

Versare la panna in una siringa con beccuccio piccolo a stella, formare un primo strato di panna sul disco di frolla quasi a creare una collina e poi formare le venature vere e proprie del cervello.

Far riposare in frigo per circa 20 minuti prima di consumarlo.
Note e curiosità:
Per rendere ancora più golosi questi dolcetti è possibile stendere un velo di nutella sulla frolla prima di aggiungere la panna montata.
Per un effetto ancora più scenografico è possibile simulare la caduta del sangue con dello sciroppo di amarena, facendolo scorrere lungo i lati del cervello. Nel caso non abbiate siringa e beccuccio potete ottenere un effetto carino disegnando sulla panna con uno stuzzicadenti.
Una versione più pratica sarebbe creare le venature del cervello con salsicciotti di frolla e successivamente cuocere il tutto in forno.