fbpx

Besciamella senza burro, trucchi e consigli

La ricetta per preparare la besciamella senza burro, buona, semplice e genuina!
besciamella senza burro
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Preparare la besciamella in casa è facile e veloce, preparare la besciamella senza burro ancora di più. Ideale se volete alleggerire un poco questa preparazione, questa ricetta vi salverà anche se rimarrete senza burro proprio sul più bello. Il risultato è identico al tradizionale, non noterete differenze significative anche perché burro e farina hanno la sola funzione di creare una base addensante per il latte, il cosiddetto roux. Ci sono ricette che non prevedono nemmeno l’aggiunta di grassi, solo latte e farina. Questo succede un po’ per il diffondersi del problema delle intolleranze, ma anche perché a chi piace cucinare piace anche sperimentare. Nel caso di intolleranze al lattosio, come alternativa al latte è possibile utilizzare una bevanda vegetale, tipo quella di soia, di riso, di avena prestando però attenzione che non contenga zuccheri aggiunti o aromi vari.

Ingredienti per 2 persone

  • 1 cucchiaio di Olio: 1 cucchiaio
  • 1 cucchiaio di Farina 00: 1 cucchiaio
  • Latte: 200 ml
  • Sale: 1 pizzico
  • Noce moscata: q.b.
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 35 minuti
  • Calorie: 190 kcal/100 g

Preparazione

1

Come per la ricetta tradizionale della besciamella è necessario preparare un roux, vale a dire una base costituita da un grasso, nel nostro caso l’olio, e la farina. In una pentola dal fondo spesso, mettete l’olio e fatelo scaldare leggermente.

2

Aggiungete poi la farina.

3

Mescolate con un cucchiaio di legno fino a che non si sarà creato un composto omogeneo. Lasciatelo cuocere, mescolando spesso, finché sarà diventato color nocciola.

4

A questo punto non vi resta che aggiungere il latte a filo, a temperatura ambiente. Infatti, contrariamente a quanto si pensi, non è necessario portarlo a bollore per preparare la besciamella. Iniziate ora a mescolare con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.

5

Aggiungete il sale e lasciatela cuocere finché si sarà addensata, mescolando spesso. Ci vorranno circa 10-15 minuti e non temete se si formeranno dei grumi, potete frullare tutto con il mixer ad immersione. In ultimo aggiungete anche la noce moscata e la vostra besciamella senza burro è pronta.

Consigli e suggerimenti

La besciamella senza burro avrà la stessa consistenza della besciamella classica e tenderà a solidificarsi con il riposo. Se avete bisogno di una besciamella liscia e morbida da usare dopo diverse ore dalla preparazione, diminuite leggermente la dose di farina.

Potete usare sia l’olio extravergine d’oliva, sia l’olio di semi. L’olio di semi avrà un sapore più delicato, per cui vi consigliamo di propendere per l’olio di semi di girasole.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il latte intero, ma potete preparare la besciamella senza burro usando latte parzialmente scremato, scremato o vegetale, purché sia senza zuccheri.

Conservazione

La besciamella senza burro può essere conservata in frigorifero per 1 giorno al massimo, coperta da pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.

Sconsigliamo il congelamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *