fbpx

Bavarese alle fragole, ricetta originale ricca di gusto e semplicità

Ecco la ricetta per un dolce semplice da preparare e ottimo da servire agli ospiti: la torta Bavarese alle fragole, una vera delizia per il palato
bavarese alle fragole
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La Bavarese alle fragole è uno dei grandi classici dolciari: apprezzata da grandi e piccini, facile da preparare e adatta in qualsiasi occasione. Del resto, le fragole sono quel frutto che rende tutto più sfizioso, come nel caso del Tiramisù alle fragole. Noi abbiamo utilizzato la crema Bavarese per realizzare una torta alle fragole fresca, morbida e saporita, ma si possono utilizzare anche i classici stampini da muffin per monoporzioni al cucchiaio ottime da conservare e servire all’occorrenza. Ecco la ricetta della Bavarese alle fragole senza uova, un semifreddo alla frutta che accontenta proprio tutti.

Ingredienti per 6 persone

  • Fragole: 500 g
  • Limone: 2 g
  • Zucchero semolato: 150 g
  • Colla di pesce in fogli: 30 g
  • Panna fresca liquida: 350 ml
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 8 ore
  • Totale: 8 ore, 15 minuti
  • Calorie: 450 Kcal

Preparazione

1

Per preparare la Bavarese alle fragole, iniziare lavando le fragole sotto acqua corrente e privandole del picciolo.

2

Inserirle in un contenitore stretto e alto insieme allo zucchero e al succo del limone e, con un mixer a immersione, frullare il tutto. Una volta ridotto in salsa, a piacere, filtrare il composto con un colino a maglie strette per rimuovere i semini delle fragole.

3

A parte, in una ciotola, mettere a bagno nell’acqua la colla di pesce per 10 minuti, fino a quando si sarà ammorbidita completamente.

4

Versare la panna in una ciotola capiente e tenerne da parte due cucchiai (serviranno per fare sciogliere la colla di pesce). Con una frusta elettrica, montare la panna nella ciotola.

5

Nel frattempo, intiepidire i due cucchiai di panna che avete tenuto da parte e inserire i fogli di gelatina mescolando fino a quando saranno completamente sciolti.

6

Miscelare la purea di fragole alla panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo che non si smonti.
Unire anche la panna intiepidita in cui è stata sciolta la gelatina e incorporare mescolando sempre in maniera molto delicata.

7

Trasferire l'impasto all'interno di uno stampo a ciambella inumidito, del diametro di 25 cm, fino a sfiorare il bordo. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 8 ore in modo che la torta si rassodi al meglio. Infine, servire la torta Bavarese alle fragole decorandola con fragole fresche, ciuffi di panna montata e foglioline di menta a piacere.

Accessori

  • Due ciotole capienti
  • Un contenitore stretto e alto
  • Un mixer a immersione
  • Fruste elettriche (o una planetaria)
  • Uno stampo in silicone a ciambella dal diametro di 25 cm
  • Una spatola da cucina
  • Un pentolino
  • Un colino a maglie strette

Consigli e suggerimenti

  • La ricetta originale della Bavarese alle fragole prevede un riposo in frigorifero di almeno 8 ore. Per toglierla dallo stampo senza rovinarne la superficie o romperla, vi consigliamo di immergerlo per pochi secondi nell’acqua tiepida e poi togliere la torta delicatamente.
  • Per una Bavarese alla frutta da 10 e lode è naturale che la qualità degli ingredienti sia fondamentale: scegliete fragole ben mature, rosse e saporite e ponete attenzione alla panna che deve essere freschissima.
  • Nella prima fase della preparazione della Bavarese si deve preparare una Crema inglese. Per una riuscita ottimale, mantenere la fiamma molto bassa e continuare a mescolare il composto in modo che non si attacchi al fondo e si rovini.
  • Questa è la versione alla fragola di questo dolce fresco e delicato, caposaldo della pasticceria. Ma con un po’ di fantasia potete realizzare il dolce Bavarese con altri frutti a piacere: ai frutti di bosco, alla nocciola, alla pesca, alla banana. A voi la scelta!
  • Per un tocco ancor più sfizioso, servite la vostra torta Bavarese alle fragole decorandola con una deliziosa salsa o marmellata di fragole e qualche ciuffetto di panna montata in superficie.

Conservazione

Consumare la Bavarese alle fragole entro al massimo 2 giorni se conservata in frigorifero (chiusa in un contenitore ermetico). In alternativa, potete congelare in freezer alcune monoporzioni da consumare all’occorrenza. In tal caso, lasciare ammorbidire in frigorifero il dolce prima di gustarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *