Sono le 16:00 del pomeriggio e avete un certo languorino allo stomaco? Cosa c’è di meglio di un bel pezzo di pane con il salame: una merenda gustosa e sicuramente più sana delle classiche merendine confezionate. La baguette, è un pane molto semplice da preparare in quanto richiede solo 4 ingredienti che tutti possediamo nelle nostre dispense: acqua, sale, farina e lievito di birra. E’ impossibile non riconoscere una baguette: classica forma allungata, con dei tagli obliqui in superficie e una crosta croccante esterna. Allora, non ci resta che iniziare e mettere le mani in pasta: sentirete che buon profumino invaderà tutta la vostra casa!!
Ingredienti per 2 persone
- Acqua tiepida: 330 ml
- Lievito di birra fresco: 10 g
- Farina di Forza (Manitoba): 500 g
- Sale: 1 cucchiaino
- Olio: q.b. per ungere
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 90 minuti
- Calorie: 281 kcal/100 g
Preparazione
In una ciotola mettere la farina e il sale. Sbriciolare il lievito di birra e scioglierlo nell’acqua tiepida.

Iniziare ad impastare, aiutandosi con l’acqua. Quando avremo ottenuto un panetto, metterlo in una ciotola pulita unta di olio e lasciare lievitare coperto con un panno umido per circa 2 ore.

Trascorse le due ore, il nostro panetto dovrebbe essere così:

A questo punto dividere l’impasto in tre parti uguali, appiattire ogni parte di impasto con le mani fino a formare un rettangolo e poi arrotolare creando una forma allungata. Lasciare lievitare per altri 20 minuti.

Trascorsi i 20 minuti, prendere i tre rotolini e appiattirli di nuovo formando dei rettangoli e arrotolare di nuovo. Spostare le baguette su un foglio di carta forno, rialzando un po’ la carta tra un rotolino ed un altro per evitare che perdano la loro forma. Far lievitare per altri 45 minuti.

Dieci minuti prima che finisca la lievitazione, accendere il forno a 200° e sistemare una teglia nella parte più bassa.
A lievitazione ultimata, incidere le baguette con dei tagli obliqui e sistemarle in una teglia. Versare 100g di acqua calda nella teglia che è già nel forno e immediatamente infornare le baguette.
Cuocere per 20-30 minuti, finche le baguette non saranno dorate in superficie.
Cenni Storici sulla nascita della Baguette
La baguette in italiano diventa baghetta, francesino o pan francese. Le sue caratteristiche sono: forma allungata e crosta croccante. Essendo impossibilitati dal cucinare le pagnotte rotonde per la colazione si optò per le baguette i cui tempi di lievitazioni erano più brevi.
CuriositÃ
Il sistema di mettere una teglia a riscaldare nel forno e poi metterci dell’acqua calda serve a creare la camera di vapore per poter rendere le baguette croccanti all’esterno.