fbpx

Amor polenta, un dolce che non ti aspetti

L'amor polenta è una torta tipica della Lombardia, in particolare della città di Varese e si caratterizza per il suo colore dorato dalla farina di mais.
amor polenta
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Era davvero troppo tempo che avevo adocchiato questa ricetta dell’amor polenta. Mi ha sempre attirato l’idea di realizzare un dolce con la farina di mais, quella fine fine, la fioretto, e così alla fine mi sono decisa. Il risultato è una torta soffice, ideale da sola o inzuppata nel latte. Il sapore delicato e la consistenza morbida lo rendono perfetto così, senza necessità di aggiungere creme, e l’uso della farina di mais aggiunge una nota leggermente granulosa alla consistenza, insolita e molto piacevole.

Ingredienti per 6 persone

  • farina di mais: 100 gr
  • zucchero: 120 gr
  • farina 00: 80 gr
  • uova: 2
  • farina di mandorle: 70 g
  • Rum Bianco: 10 gr
  • burro: 100 gr
  • bustina di lievito: 1
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Totale: 55 minuti
  • Calorie: 62 per 100 gr

Preparazione

1

Mettete in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo zucchero.

2

Lavoratelo a crema con le fruste elettrice.

3

Aggiungete poi le uova e continuate a mescolare fino a ottenere una crema.

4

Aggiungete ora le farine e il lievito e iniziate a lavora il tutto, a mano o con il frullatore.

5

Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo.

6

Trasferitelo nello stampo apposito, o in quello da plumcake, opportunamente imburrato e infarinato.

7

Cuocete a 170°C per 45 minuti.

Le origini dell’Amor di Polenta

L’amor polenta è un dolce tipico della Lombardia, in particolare del varesotto. Ecco quindi perché è conosciuto anche come il dolce di Varese, cittadina che ancora oggi usa servirlo ed esporlo nelle vetrine di bar e pasticcerie. Come tutti i dolci della tradizione, si prepara con ingredienti semplici: farina, burro, zucchero e uova. Si cuoce poi in un particolare stampo semi cilindrico, con delle scanalature, ma voi potete utilizzare anche il classico stampo da plumcake. State certi che il gusto non ne risentirà.

Come conservare l’Amor polenta:

Si conserva in un contenitore ermetico per 3 – 4 giorni senza perdere la sua morbidezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *