La torta mikado, i famosi biscottini sottilissimi, ricoperti di cioccolato, ma con una nota salata, è una torta che possiamo tranquillamente definire “scenografica”. Sono tra i dolciumi più amati dai bambini e proprio per questo abbiamo pensato di utilizzarli per decorare una torta di compleanno.
Questa torta farà colpo sui bambini, ma vi assicuriamo che anche i grandi non rimarranno indifferenti, sia per il gusto, che per la farcitura, una crema golosissima a base di nutella e wafer! Potete poi personalizzarla e usare la variante di Mikado che preferite: ci sono quelli al cioccolato fondente, al latte, bianco e per non farsi mancare nulla, anche con la granella di nocciole.
Vediamo come prepararla.
Procedimento:
Per la preparazione del Pan di Spagna:
1Lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
2Successivamente aggiungete la farina, il lievito e un pizzico di sale,
3e mescolate il tutto delicatamente in modo da non far smontare il composto.
4Versate in uno stampo da 24 cm circa e infornate a 180°C per 40 minuti.
Per la farcitura:
5Montate la panna con le fruste elettriche o con lo sbattitore finchè sarà ben sostenuta.
6Aggiungete la nutella e amalgamate il tutto.
7A questo punto unite la granella di nocciole e i wafer sbriciolati e mescolate fino a quando non sarà abbastanza omogenea.
8Tagliamo il Pan di Spagna in tre strati.
9Essendo una torta di compleanno per bambini, come bagna abbiamo utilizzato semplicemente latte e zucchero, il risultato è ottimo.
10Iniziamo spalmando la crema al cioccolato sul primo strato, posizioniamo sopra il secondo strato di Pan di Spagna, lo bagniamo e spalmiamo sopra altra crema al cioccolato.
11Il terzo ed ultimo strato lo lasciamo vuoto, perché successivamente andremo a ricoprirlo con la crema adatta alla copertura.
12Per un’ottima riuscita delle torte farcite, il consiglio è quello di prepararle con un po’ di anticipo, affinchè tutti i preparati abbiamo in tempo di riposare e amalgamarsi tra loro. Potete preparare il Pan di Spagna la sera prima e lasciarlo a raffreddare. La mattina farcirlo e posizionarlo in frigo. Per ultimo procedere con le decorazioni.
Per la crema Ganache:
13Riscaldate la panna e aggiungete il cioccolato a pezzetti, fino a farlo sciogliere. Immergete il pentolino in una ciotola con del ghiaccio e fate raffreddare la crema. Successivamente, con lo sbattitore montatela per rassodarla e lasciatela in frigo per almeno un’ora.
14A questo punto, spalmate sia la superficie che i lati del pan di Spagna con la crema ganache, fino a ricoprirlo completamente.
15Possiamo procedere con l’aspetto divertente della decorazione della torta, nelle foto vedrete tutto prevalentemente di rosa, trattandosi della torta di compleanno di una bimba, ma con i colori potete solo sbizzarrirvi.
16Attacchiamo i Mikado, avendo cura di allinearli, al bordo della torta, uno vicino all’altro, ma attenzione a non sovrapporli, avendo realizzato noi per primi questa torta, sappiamo che a metà di questa operazione potrete riscontrare qualche difficoltà nel riuscire a tenere dritti i biscottini. Vi suggeriamo di aiutarvi con un elastico che vi faciliterà e velocizzerà nel procedimento.
17A questo punto la torta inizia a prendere forma, abbiamo utilizzato dei marshmallow colorati e dei dolcetti al cocco.
Et voilà! Il nostro capolavoro è finito!