Se siete alla ricerca di una torta farcita per il vostro compleanno o quello di qualcuno a cui tenete particolarmente, la torta Ferrero Rocher è ciò che fa per voi. La sua preparazione, contrariamente a quanto si possa pensare vedendola, è piuttosto semplice. È costituita da una base di pan di spagna al cacao, un farcitura di nutella, panna e wafer (la stessa per la copertura) e rifinita con granella di nocciole e Ferrero Rocher.
Vi consiglio di iniziare per tempo la preparazione della torta: due giorni prima preparate il pan di spagna che così avrà modo di raffreddarsi per bene. Il giorno prima preparare le creme e farcite. Trasferitela in frigorifero dove i sapori avranno tempo di amalgamarsi.
Non è un dolce propriamente economico, data la presenza di nocciole, cioccolatini e nutella, ma sicuramente sarà di grande effetto.
1Mettete le uova a temperatura ambiente nella ciotola della planetaria.
2Unite lo zucchero.
3Azionate la macchina alla massima potenza con il gancio a filo montato. Lavorate finché il composto non sarà quadruplicato di volume. Il tempo varia in base alla potenza del motore.
4Aggiungete poi farina, fecola e cacao setacciati e amalgamateli mescolando delicatamente a mano con una spatola.
5Versate l’impasto in una teglia da 22-24 cm di diametro imburrata e infarinata.
6Cuocete a 170°C per 50 minuti. Una volta pronto, lasciate raffreddare il pan di spagna, meglio se tutta la notte.
7Dedicatevi alla preparazione della crema. Amalgamate la nutella e il mascarpone.
8Montate a neve la panna.
9Unite la panna mescolando delicatamente in modo che il composto non si smonti.
10Tagliate a metà il pan di spagna e inzuppatelo con il latte. Aiutatevi con un pennello da cucina.
11Sbriciolate i wafer con le mani.
12Disponete un terzo della crema sul disco di pan di Spagna. Aggiungete i wafer e richiudete.
13Ricoprite la torta con la crema avanzate e decora i bordi con la granella di nocciole.
Completate con altra granella e i cioccolatini.