Si sa, il tiramisù è uno dei dolci italiani che più amiamo. Del resto, è così buono che non potrebbe essere diversamente.
Vista la stagione, in cui sicuramente sarà facile trovare dei buoni pistacchi, abbiamo pensato ad una variante sfiziosa e allo stesso tempo delicata del tiramisù: il tiramisù al pistacchio.
Vediamo quali ingredienti usare e come prepararlo:
Procedimento:
1In una terrina lavoriamo con le fruste il mascarpone con la crema al pistacchio e una manciata di granella di pistacchio, fino ad ottenere una crema morbida. Se la crema dovesse risultare troppo densa, aggiungere un po’ di latte.
2Per la ricetta che stiamo preparando, abbiamo utilizzato uno yogurt biologico al pistacchio, aggiungendo però 3 cucchiai di zucchero a velo. Nel caso in cui si utilizzi la crema al pistacchio già pronta, non serve aggiungere lo zucchero perché è già abbastanza dolce.
3Stendiamo il primo strato di savoiardi, inzuppati leggermente nel caffè.
4Ricopriamo lo strato di savoiardi con la crema al pistacchio che abbiamo preparato e successivamente spargiamo sopra un po’ di granella di pistacchio.
5Continuiamo con il secondo strato di savoiardi e crema seguendo lo stesso procedimento.
6In base all’altezza del contenitore che decidiamo di utilizzare, possiamo procedere con il terzo strato di savoiardi, per finire con la copertura di crema in superficie come ultimo strato.
7Decoriamo con i pistacchi la superficie del tiramisù, con le gocce di cioccolato bianco e lasciamo in frigo per almeno 2/3 ore.