Il classico salame di cioccolato è un dolce che non stanca mai, e che fa felici grandi e piccini. Ne esistono diverse varianti a seconda della località in cui viene preparato, ma il risultato è comunque assicurato.
Non necessita di cottura e con pochi ingredienti ti permette di presentare un dessert davvero squisito!
Preparazione
1Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte,
2quindi procedete alla stessa maniera per il burro.
3Mentre il cioccolato e il burro si raffreddano,
4sbriciolate grossolanamente i biscotti secchi in una terrina.
5Unite il cioccolato e il burro assieme allo zucchero e alle due uova, amalgamando bene gli ingredienti.
6Alla fine versate il composto nella terrina dei biscotti e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
7A questo punto preparate della carta da forno e mettetevi sopra l’impasto, cercando di dargli una forma cilindrica, come quella del salame. Arrotolate la carta da forno e pressate bene l’impasto.
8Per finire, avvolgetelo nella carta stagnola e lasciatelo riposare in frigo per almeno due ore, o comunque finché non diventa duro. Quando è pronto, potete togliere la carta e iniziare ad affettare il vostro salame di cioccolato.