Il preparato per pancake in bottiglia è la rivoluzione di questa ricetta americana. Li preparerete senza sporcare fruste, ciotole, sbattitore, ma solo con una semplice e comodissima bottiglia. Sono anche una idea geniale per chi, pazzo come me, vorrebbe prepararli in campeggio o all’aria aperta avendo a disposizione pochi strumenti. Ebbene non vi servirà altro che una padella e la famosissima bottiglia.
L’importante è sperimentare e oggi posso dire di aver fatto il mio di esperimento, per fortuna riuscitissimo.
Preparato per pancake in bottiglia: ecco come farlo
1In una bottiglia e con l’aiuto di un imbuto, inserire in sequenza: il latte,
2lo zucchero e l’uovo.
3Mescolare energicamente per amalgamare tutti i liquidi. Successivamente, sempre con l’aiuto di un imbuto, aggiungere la farina e il lievito.
4Rimescolare energicamente per amalgamare le farine ed evitare la formazione di grumi. Sporcare leggermente con l’olio di semi il fondo di una padella antiaderente, eliminando gli eccessi di olio con un fazzoletto di carta assorbente. Versare un po’ di impasto nella padella direttamente dalla bottiglia e cuocere a fiamma medio-bassa per un minuto circa.
5Dovranno formarsi delle bollicine in superficie e solo dopo essersi formate girare il pancake dall’altro lato facendo cuocere per circa 30 secondi.
6Controllare la cottura da ambo i lati, dovranno essere dorati. Cuocere tutti i pancake e impilarli uno sull’altro in un piattino. Servirli farciti a piacere sia caldi che freddi.
Curiosità:
Nella classica versione americana i pancake vengono serviti con lo sciroppo d’acero, dal sapore dolcissimo a mio parere. Io preferisco farcirli con creme spalmabili (nutella, alle mandorle, al gianduia, al cioccolato fondente, al pistacchio, al cioccolato bianco) o marmellate (tutte quelle che ho a disposizione in casa e che preferisco). Voi come sempre potete optare per ciò che più gradite. Sono ottimi anche mangiati così, semplici semplici.
Per una versione ancora più golosa vi basterà aggiungere all’impasto completo in bottiglia pezzettini di frutta e poi cuocerli seguendo la ricetta sopra indicata, oppure dei pezzettini di biscotti oreo.
Non avete creme o marmellate in casa? Vi basterà spolverare con un po’ di cacao o zucchero a velo la superficie.