Il plumcake alle mele è una rivisitazione della classica torta di mele della nonna, con tanta cannella per renderla speziata quanto basta. Per me torta di mele equivale a profumo di autunno, camino acceso, cioccolata calda (sempre e rigorosamente speziata) ma chi dice che non possiamo preparare questo morbido plumcake anche nella stagione più calda dell’anno?
Mi immagino a gustarlo guardando i miei cani giocare in giardino, con una tazza di tè al limone freddo fatto in casa e magari anche un bel vassoio con tovaglioli colorati su cui servire le varie fette. Ammetto di avere una grande immaginazione, ma come tutte le cose se presente quanto basta non guasta. Bando alle ciance vi lascio gustare con gli occhi questo mio delizioso dolcetto e chissà che il video non vi faccia venir voglia di prepararlo non appena letto la ricetta.
1In una ciotola rompere le uova con lo zucchero.
2Montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Poi aggiungere latte e olio sempre mescolando.
3Aggiungere in ultimo farina, lievito e cannella mescolando.
4Tagliare a fettine sottili le mele, aggiungendo anche la cannella e mescolando. Sistemare le mele sulla superficie dell’impasto, versato nello stampo rivestito con carta forno e cuocere a 180° per circa 35 minuti.