Da diverso tempo desideravo provare questa New York Cheesecake, esattamente da quando una mia collega italo-inglese me l’ha fatta assaggiare.
Devo dire che l’ho trovata una ricetta semplice, ma che ben si presta ad essere personalizzata con tutti i tipi di frutta. Fa sempre una splendida figura: fredda, in estate, accompagnata da una pallina di gelato oppure appena tiepida, scaldata leggermente in microonde, con della crema pasticcera o una semplice chantilly. Gli americani invece sono soliti gustarla con la panna acida e anche così, devo dire, ha il suo perché.
In questa preparazione ho scelto di fare un po’ alla maniera americana e l’ho servita con la panna acida poichè trovo si accompagni alla perfezione alla dolcezza dei fichi.
Procedimento:
1Tritare i biscotti e, nel mentre, sciogliere il burro a bagnomaria o a fiamma molto dolce.
2Unire il burro ai biscotti e mescolare bene.
3In una tortiera livellate i biscotti sul fondo come se doveste fate una crostata, portando i biscotti un po’ anche sul bordo. Mettetelo in frigo a solidificare.
4Nel frattempo preparate in una terrina il ripieno unendo panna, formaggio spalmabile, uova e succo di limone.
5Quando il guscio di biscotti è ben rappreso prendetelo e versatevi il composto all’interno, mettete in forno preriscaldato a 180°C per un’ora circa.
6Nel frattempo in un padellino mettete i fichi tagliati a spicchi e lo zucchero e fateli caramellare per qualche minuto, quindi aggiungete le mandorle spezzettate e metteteli da parte.
7Fate raffreddare la torta, quindi decoratela con i fichi tiepidi e un quenelle di panna acida.
8Vi assicuro che è una delizia! Provate e fatemi sapere se vi è piaciuta! Alla prossima.