Chi ha detto che preparare una crostata senza burro non è possibile? Con questa semplicissima ricetta vi dimostro come sia possibile realizzare una pasta frolla senza burro per tutte quelle preparazioni che la richiedono. E’ un’ottima sostituta della versione originale e difficilmente vi accorgerete della differenza. Inoltre, non sono presenti nemmeno le uova, il che rende questa crostata vegana.
Il risultato perfetto è garantito dal perfetto mix di farine e liquidi di questa ricetta nata dal genio di Montersino, il famoso pasticcere. Solitamente le sue ricette sono elaborate e con misure da orefice, ma non è il caso di questa crostata. Io l’ho farcita con la marmellata, ma la stessa base può accogliere crema pasticcera e frutta oppure Nutella. Insomma, trattatela come una normale frolla, solo più semplice da preparare e più facile da maneggiare. Potete prepararne in abbondanza e conservarla in frigorifero per oltre una settimana oppure in freezer.
Come preparare la crostata senza burro
1Come prima cosa sciogliete lo zucchero nell’acqua. Per ottenere una frolla dal colore più scuro utilizzate zucchero di canna in sostituzione di quello semolato.
2Aggiungete poi i due tipi di olio e create un’emulsione. Volendo potete fare tutto con la planetaria montando il gancio a foglia.
3Unite poi la farina setacciata con il lievito e mescolate.
4In ultimo aggiungete eventuali aromi come vaniglia, scorza di limone o di arancia.
5Trasferite su un piano di legno e compattate il panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per un paio di ore almeno, meglio tutta la notte.
6Trascorso il periodo di riposo, stendete la frolla su un foglio di carta forno fino allo spessore di mezzo centimetro. Non dovrebbe essere necessario infarinarlo. Sopra, per evitare il contatto con il mattarello, mettete della pellicola da cucina (anche la stessa usata per conservarla in frigo).
7Trasferitelo nella teglia per crostate lasciando la carta forno e rimuovendo la pellicola.
8Rimuovete gli eccessi con un coltellino.
9Farcite con la marmellata e con la frolla avanzata create delle decorazioni.
10Cuocete a 180°C per 30/35 minuti, quindi fate raffreddare su una gratella prima di servirlo.