Non amando i dolci troppo elaborati, la mia scelta ricade spesso sulle crostate. Questa volta è stato il turno della crostata pere e cioccolato, un dolce di una bontà cremosa che non ti aspetti. Abituata alla classica crostata di marmellata, questo ripieno ricco nel gusto e nel contenuto mi ha davvero sorpreso.
La preparazione è piuttosto semplice, solo poco più laboriosa della versione classica, ma ne vale la pena. Si parte da una base di pasta frolla, anche senza burro o senza glutine, per poi passare al ripieno cremoso a base di cioccolato e panna. Completano il tutto delle ottime pere, anche sciroppate. Con questo dolce pere e cioccolato farete un figurone e conquisterete i palati anche più esigenti.
1Come prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
2Unite poi la panna, l’uovo e lo zucchero, mescolando velocemente fino a formare una crema. Lasciar raffreddare e nel frattempo preparare la frolla.
3In una ciotola fate sciogliere lo zucchero nell’acqua, quindi unite l’olio e mescolate creando un’emulsione.
Aggiungete poi la farina e il lievito e mescolate prima con un cucchiaio poi con le mani, fino a formare un panetto che lascerete riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Stendetelo poi fino allo spessore di mezzo centimetro aiutandovi con della carta forno sotto e della pellicola sopra.
4Trasferitelo in uno stampo da crostata rifilando i bordi e bucherellando il fondo.
5Versate la crema al cioccolato e decorate con le pere sbucciate e tagliate a fettine.
7Cuocete a 180°C per 35 minuti.