Vi sarà sicuramente capitato di vedere postate sui social le foto di questa bellissima torta, decorata e colorata, nota come cream tart. All’apparenza elaborata, la cream tart altro non è che pasta frolla con crema al mascarpone. Ciò che la rende un dolce così bello da vedere è la decorazione. Ma anche in questo caso è tutto molto semplice: frutta fresca e macaron la fanno da padrone. Io per non andare alla caccia disperata dei macaron, che tra l’altro hanno un costo non indifferente, li ho preparati colorando con del colorante alimentare rosso la pasta frolla avanzata.
Se siete alla ricerca di una torta di compleanno per grandi e piccini questa è ciò che fa per voi. Infatti potete stampare e ritagliare numeri e lettere e scrivere ciò che più vi piace. Io ho scelto una B, non per auto celebrarmi, ma per celebrare il nostro bel sito Burrofuso.
Che dite, vediamo insieme come si prepara?
1Come prima cosa prepariamo la pasta frolla alle mandorle. Frulliamo le mandorle con una parte dello zucchero indicato.
2In questo modo otteniamo una farina omogenea, grazie allo zucchero che assorbe la componente oleosa della mandorla.
3In una ciotola mettete l’acqua, l’olio, la scorza del limone grattugiata e lo zucchero.
Mischiate in modo da creare un’emulsione.
4Aggiungete poi la farina 0 e quella di mandorle e mescolate, prima con un chicchirio di legno poi a mano.
5Formate un panetto e lasciatelo riposare almeno un paio di ore in frigorifero.
6Recuperate il panetto e stendetelo fino allo spessore di 3 mm. Aiutatevi sotto con un foglio di carta forno e sopra con della pellicola.
7Stampate o disegnate le vostre lettere o numeri, ritagliatele e posatele sulla pasta frolla. Vi consiglio di ritagliare la pasta con una rotella, perché il coltello tende a frastagliare i bordi.
8Lavorate l’impasto restante con una punta di colorante alimentare rosso. Stendetelo e ricavate dei dischetti di 2-3 cm di diametro.
Adagiateli sulla carta forno e cuocere per 10 minuti a 180°C, quindi togliete i dischetti piccoli e proseguite per altri 5 minuti.
Una volta che la frolla sarà cotta lasciatela raffreddare prima di assemblare.
9Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia.
10Unite poi il mascarpone e mescolate delicatamente in modo da non far smontare il composto.
11Trasferite la crema in una tasca da pasticciere.
12Mettete qualche goccia di crema sotto la prima lettera in modo che aderisca al piatto.
13Decorate la parte superiore con dei ciuffetti di crema al mascarpone.
Coprite con l’altra lettera e decorate anche questo strato.
14Ultimate con le fragole tagliate a tocchetti, i mini macaron formati unendo due dischetti rosa con della crema la mascarpone, e qualche foglia di menta.