La ciambella alla panna è un altro dei dolci pensati per la colazione, ma soprattutto per svegliarsi con dolcezza, senza fretta e senza pentirsi di aver mollato il letto controvoglia. Vi starete chiedendo come può mai una sola e semplice ciambella essere così speciale e “miracolosa”. Nulla di fantascientifico, ma basti pensare ad un risveglio freddo, senza la dolcezza di una torta, un buon caffè che ci aspetta al posto di un risveglio caldo e con tutto l’amore messo per prepararla.
Io per esigenze di intolleranza al lattosio ho usato una panna da cucina, completamente fatta in casa, ma voi potete scegliere tra panna di latte, panna vegetale e come me, panna da cucina. Ne verrà fuori una ciambella alta, soffice e aromatizzata al limone per non farci mancare nulla, ma proprio nulla.
1In una ciotola rompere le uova e aggiungere lo zucchero.
2Montare con le fruste elettriche alla massima velocità fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
3Aggiungere poi la panna, la buccia di limone grattugiata e lievito mescolando sempre con le fruste.
4In ultimo aggiungere la farina mescolando per evitare grumi. Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere a 180° preriscaldato per circa 45 minuti. Far raffreddare completamente prima di sfornare il dolce dallo stampo.