La Apple Pie o American Pie è uno dei classici dolci americani. La torta è composta da un involucro di pasta brisè, ripieno di mele e con l’inconfondibile profumo di cannella. La Apple Pie è la torta che preparava Nonna Papera o che in Tom&Jerry rubavano dalle mensole delle finestre.
Va servita calda con panna o gelato alla vaniglia, ottima per accompagnare un tè al pomeriggio. Calda a colazione ti assicura un inizio di giornata con il sorriso. La preparazione richiede molti passaggi, ma tutti molto semplici.
1La prima cosa da preparare è l’impasto. Iniziate amalgamando burro freddo e farina, fino ad ottenere un composto sabbioso.
2Al composto aggiungete acqua fredda un po’ alla volta, un pizzico di sale ed impastate fino ad ottenere un impasto compatto, sodo ed elastico.
3Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e riponetelo in frigo, per una ventina di minuti.
4Lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti le mele. Per evitare che si anneriscano, mettetele in acqua e limone.
In una padella scaldate lo zucchero con un pò d’acqua, la cannella e un pizzico di noce moscata.
5Una volta sciolto lo zucchero, aggiungete le mele, la buccia del limone e fate saltare per qualche minuto.
6Imburrate e infarinate una tortiera (25 cm diametro).
Tirate fuori dal frigorifero l’impasto e dividetelo in due parti, una sarà 2/3 dell’impasto e servirà per la base, mentre la parte restante sarà per il coperchio della torta.
7Stendete la pasta e rivestite il fondo della tortiera.
Versate nella tortiera le mele raffreddate, formando una montagnetta al centro.
8Stendete l’altra parte dell’impasto, formando un cerchio.
Chiudete la torta e praticate dei tagli al centro, in modo che non si gonfi durante la cottura.
9Spennellate con latte ed inforate, in forno statico preriscaldato a 200°. Passati 15 minuti spennelate nuovamente con il latte ed abbassate la temperatura a 180°, dopo 15 minuti ripetete l’operazione ed abbassate nuovamente la temperatura a 160°, fate cuocere altri 15 minuti. Una volta finita la cottura lasciatela qualche minuto in forno e poi sfornatela, servitela calda ma non bollente.