I waffle sono la versione europea delle gaufre del Belgio e della Francia. Sono sostanzialmente delle cialde croccanti fuori e morbide dentro, cotte su piastre roventi che conferiscono il caratteristico aspetto goffrato (a grata). Ne esistono diverse versioni girando per il mondo, ma oggi vedremo quella usata in America e trasportata fino a noi, arricchita però dal cacao che gli conferiscono un sapore ancora più gustoso.
Possono essere mangiati da soli o anche accompagnati con creme spalmabili (di solito nutella), zucchero a velo e frutta fresca. Anche molto buono è l’accompagnamento con miele e frutta o sciroppo d’acero come nei pancake. Io preferisco l’abbinamento con zucchero a velo, nutella e frutta fresca che conferisce quel tocco di “freschezza” in più.
1Separare in 2 ciotole diverse i tuorli dagli albumi.
2Montare a neve ben ferma gli albumi, con le fruste elettriche alla massima velocità.
3Aggiungere ai tuorli lo zucchero e con le fruste elettriche montare fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
4Dopo aggiungere ai tuorli il latte e la margarina fusa e intiepidita. Mescolare.
5Aggiungere in ultimo la farina,
6il cacao
7e il lievito.
8Aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
9Scaldare una piastra elettrica per waffle, oliare con poco olio (con un tovagliolo imbevuto con olio di girasole) le piastre e versare poco composto alla volta nella macchina. Richiudere e far cuocere circa 2-3 minuti controllando. Cuocere tutti i waffle e servire a piacere