Trovo che prepare le verdure grigliate sia il modo migliore e meno monotono di gustare le verdure. Dimenticatevi il sapore insipido delle verdure lesse o al vapore: la cottura alla griglia conferisce alle verdure un sapore unico. Potete optare per la classica griglia in ghisa, da porre direttamente sui fornelli, oppure per un piccolo barbecue da giardino. Il risultato sarò comunque delizioso.
Gli ortaggi così cotti posso essere il punto di partenza anche per altre ricette: spiedini di verdure, torte salate o piadine. Vi consiglio di grigliare le verdure di stagione, che in primavera/estate sono melanzane, zucchine e peperoni, dopo averle affettate non troppo spesse. Vi consiglio inoltre di salare e condire con un filo di olio solo a cottura ultimata. Vediamo insieme come preparare questo contorno.
1Come prima cosa lavate tutte le verdure sotto acqua corrente. Rimuovete le estremità dalle melanzane e affettatele allo spessore di mezzo centimetro.
In questo modo cuoceranno velocemente e in modo uniforme.
2Grigliate le melanzane uno o due minuti per lato, girandole quando si saranno formate le caratteristiche righe.
Toglietele e trasferitele in un piatto.
3Affettate ora le zucchine, dopo averle private delle estremità, in fette spesse un paio di millimetri.
Vi consiglio di utilizzare la mandolina.
4Grigliatele un minuto per lato, senza perderle di vista perché cuociono davvero velocemente.
5In ultimo dedicatevi ai peperoni. Rimuovete il torsolo, i semi e i filamenti interni.
Ricavatene delle listarelle piuttosto sottili.
6Cuoceteli sulla piastra finché saranno teneri.
Per tenere in caldo le vostre verdure, potete riporle in forno dopo averlo scaldato a 50°C. Queste verdure grigliate sono ottime anche condite con olio, sale e origano. Un ottimo accompagnamento per le vostre grigliate.